

L'incontro che ti cambia la vita
-
Tradotto da: Roberta Scarabelli
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il primo amore non si scorda mai. E vale anche per i libri. O almeno è così per Evie, che a trent’anni non riesce ancora a dimenticare l’emozione che le hanno suscitato i romanzi di Hugo Hearst, il suo scrittore preferito. Spesso pensa a come sarebbe stato conoscerlo mentre scriveva il suo bestseller d’esordio, dieci anni prima, quando abitava a pochi isolati di distanza. Evie ne è certa: quell’incontro le avrebbe cambiato la vita. Ma bisogna stare attenti a ciò che si desidera, perché può diventare realtà. All’improvviso, Evie si ritrova catapultata nel passato. Un po’ disorientata, ma decisa a non sprecare l’occasione, cerca Hugo nel caffè dove sa che si recava a scrivere, e lo trova con una penna dietro l’orecchio e un taccuino sulle ginocchia. Basta poco per attaccare bottone: una cioccolata calda, il suo libro preferito, una battuta su Casablanca, e Hugo Hearst le parla come se fossero amici. Anzi, potrebbero diventare più che amici; o almeno così spera Evie, felicissima quando lui la invita a incontrarsi di nuovo. Insieme parlano del libro che Hugo sta scrivendo e a Evie, che lo conosce a memoria, non dispiace dargli qualche spunto. Forse un po’ troppi spunti. Giorno dopo giorno, Evie comincia a capire che Hugo non è il genio che si era immaginata. Che, forse, le parole di cui si era innamorata sono sempre esistite dentro di lei. Un pensiero che rischia di sconvolgere ogni sua certezza. Evie dovrà trovare dentro di sé la forza di sentirsi più di una musa ispiratrice, perché ognuno di noi può essere protagonista della propria vita, se solo è capace di afferrarne le redini.
Ali Berg e Michelle Kalus hanno conquistato il cuore dei lettori con il bestseller La vita inizia quando trovi il libro giusto. In questo nuovo romanzo ci parlano del potere delle parole e del rapporto tra autori e lettori. Perché noi tutti desideriamo incontrare chi ci ha regalato un libro che ci è rimasto nel cuore. Ma senza dimenticare che la storia più bella possiamo scriverla noi.
- ISBN: 8811005973
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 300
- Data di uscita: 03-02-2022
Recensioni
No, Fancy Meeting You Here is not my usual read, but after reading and loving The Book Ninja and While You Were Reading I knew that I had to read this one too. It came along at exactly the right time for me and I devoured it in a night. I wasn't feeling the best and it certainly cheered me up and ma Leggi tutto
This was a feel-good time warp type of chick lit book. Evie is in her early thirties in London, she has designs on becoming a screen writer, spending her days working in a London cinema bar, and producing a podcast with her best mate Ben. She has a friends with benefits type of arrangement with a guy Leggi tutto
* www.onewomansbbr.wordpress.com * www.facebook.com/onewomansbbr Fancy Meeting You Here by Ali Berg & Michelle Kalus. (2021). Evie is 30, a wannabe screenwriter who manages a London cinema bar and makes a podcast with her best friend Ben. She's also obsessed with Hugo, an influential and swoon-worthy bes Leggi tutto
I borrowed the audiobook because I liked the title and I saw the book on some lists. I'm glad I didn't read the blurb (I rarely do) as I probably would have avoided it because a major aspect involves a time warp twist - and I don't care for them. As I stated plenty of times before, for me, when it co Leggi tutto
⭐️4 Stars⭐️ Fancy Meeting You Here by Ali Berg & Michelle Kalus is the kind of book you can fly through, it’s light, funny and totally wonderful! 🍿Evie Berry is a thirty year old from Melbourne now living in London who wants to be a rom-com screenwriter but she just needs to get her act together. She Leggi tutto
What would you do if you could rewrite your history? Who would you fancy meeting?During the past decade 30 year old expatriate Aussie Evie Berry has dropped out of her film degree at a London university, procrastinated on her artistic dream of writing a screenplay, endured her parents’ miserable div Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!