

Sinossi
La figura di Alì pascià, "Leone di Giannina", vissuto tra il 1750 e il 1822 in Albania e simbolo vivente del dispotismo, affascinò molti letterati, tra cui Lord Byron e Alexandre Dumas; quest'ultimo, oltre a narrarne la caduta tramite il racconto della figlia, la principessa Haydée, nel Conte di Montecristo, gli dedicò anche un'altra opera, la sua versione dell'"Alì pascià" di Jean Pierre Mallefille, che Dumas scrisse probabilmente col desiderio di appoggiare i moti rivoluzionari albanesi. Scritto direttamente in lingua italiana, l'"Alì pascià" di Dumas costituisce un documento unico sull'uomo dalla ferocia illimitata e dalla sistematica slealtà che "fu insieme il Tiberio, il Caligola e il Nerone dell'Epiro".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 94
- Data di uscita: 26-04-2018
Recensioni
“For a whole week all seemed going well, when, on the morning of February 5th, Kursheed sent Hassan Pacha to convey his compliments to Ali, and announce that the sultan's firman, so long desired, had at length arrived. Their mutual wishes had been heard, but it was desirable, for the dignity of thei Leggi tutto
Tepedelenli Ali Paşa'yı, Monte Cristo Kontu'nda adı sıkça geçtiği için merak etmiş ve okumaya karar vermiştim. Monte Cristo Kontu'nu okurken ihanete ve haksızlığa uğramış, mağdur gibi algıladığım Tepedelenli pek de sandığım gibi çıkmayınca ufak çaplı bir şok geçirdim🙈 ⚡️ Tepedenli Ali Paşa, Osmanlı'y Leggi tutto
“The beginning of the nineteenth century was a time of audacious enterprises and strange vicissitudes of fortune. Whilst Western Europe in turn submitted and struggled against a sub-lieutenant who made himself an emperor, who at his pleasure made kings and destroyed kingdoms, the ancient eastern par Leggi tutto
Tanto amore per Dumas come sempre, ma il mio interesse verso il contenuto di questo libro è stato minimo. Quello che ha combinato Alì Pascià mi ha solo annoiata. Tutto ciò non ha niente a che vedere con la penna di Dumas, che anzi, lo ha scritto direttamente in italiano ed è stato bellissimo per me Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!