

Amedeo. Vita, avventure e amori di Amedeo Guillet. Un eroe italiano in Africa orientale
Acquistalo
Sinossi
Il barone Amedeo Guillet, nato a Piacenza nel 1909, fu ufficiale di cavalleria del Regio Esercito, campione di equitazione (superò le selezioni per le Olimpiadi di Berlino) e veterano della conquista dell'Etiopia nel 1936. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si trova nell'Africa orientale italiana, al comando del Gruppo Bande Amhara a cavallo, un reparto formato da eritrei, etiopi e yemeniti che gli sono fedelissimi. Compie azioni decisive: durante la battaglia di Cherù guida una carica travolgente che quasi gli permette di catturare il quartier generale nemico e riesce a ritardarne l'avanzata, dando il tempo agli italiani di riorganizzarsi. Dopo la disfatta conduce una vera e propria guerra personale contro gli inglesi, con imprese tanto eccezionali che i suoi uomini lo soprannominano cummundar-as-sheitan, il "comandante diavolo". Alla fine, tuttavia, deve fuggire e nascondersi finché, travestito da arabo, non riesce ad arrivare nello Yemen, dove diventa consigliere della famiglia reale. Dopo la guerra abbandona la carriera militare e diventa diplomatico nei paesi arabi, per poi ritirarsi nella campagna irlandese fino alla morte, a 101 anni. Sebastian O'Kelly ha raccolto dalla viva voce del protagonista il racconto delle avventure del Lawrence d'Arabia italiano.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 391
- Data di uscita: 19-03-2019
Recensioni
The book's a factual account of the story of Amedeo Guillet, an Italian commander during the second world war, in Italian occupied Libya and eastern Africa. The author mixes Amedeo's personal story with informational, occasionally detailed but always well written historical accounts and backgrounds
(Sono debitore a Giorgio Ballario e al suo Le rose di Axum per avermi presentato Amedeo Guillet, su cui avevo letto qualcosa in un lontanissimo passato). Che storia la storia di Amedeo Guillet! Avevo un vaghissimo ricordo della storia di una sorta di “Lawrence d’Arabia” italiano ma, siore e siori, q Leggi tutto
Worth the read for a different perspective on WWII. I've not read any before this on Italy in Africa, but not the best writing in the world. A unique personal story though.
This biography of Amedeo Guillet is remarkable for 2 reasons; first for the intimate detail it encompasses, and secondly for the exceptional life it relates. Guillet was from and aristocratic Italian family , joining the Royal Italian army at the age of 18. A great equestrian, his departure for the
It is amazing to see how one man managed to have such an impact on affairs in Africa and the Middle East during their lifetime. Even more amazing is how the late Amedeo Guillet (incredibly he was 101 years old when he died) isn't as recognised as he ought to be. This book is definitely worth the rea Leggi tutto
A great read that acts as a story as well as historical documentation of Italys time in Eritrea. There’s not many books that cover this era and this one was exceptionally well written.
Le vicende romanzesche di Amedeo Guillet, comandante "shaitan" per gli eritrei e della sua resistenza agli Inglesi durante la seconda guerra mondiale.
Magari se lo rileggessi adesso gli darei meno ma a 16 anni bellissimo libro proprio figo
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!