

L'osteria del tempo fermo. Liberamente ispirato a «Osteria di confine» di Mario Rigoni Stern
Acquistalo
Sinossi
Un'osteria sull'antico confine tra il Veneto e il Tirolo. Siamo nel 1917, da tre anni la guerra tormenta le montagne. Sui vecchi tavoli di legno, nel tepore del camino, un minestrone caldo ha sfamato generazioni di mercanti, contrabbandieri e soldati. Borromeo, il figlio dell'ostessa Maria, mandato a combattere una guerra che non voleva, non ha più fatto ritorno. L'annuncio della sua morte è custodito nella lettera che la madre stringe al petto. Di notte, ad ascoltare il fuoco che racconta storie, popolano l'osteria i fantasmi di ufficiali e soldati, un cappellano militare, un onorevole interventista, una sposa e una madre, una crocerossina e una maestra elementare, il vecchio contrabbandiere Toni. Tra di loro anche Borromeo e la sua dolce Nina, in attesa che il tempo torni a muoversi e li lasci finalmente andare. Molti anni dopo arrivano due giovanissimi, alla ricerca di un passato lontano. Ma l'osteria è rimasta ferma a cento anni prima, e i fantasmi che la abitano sono imprigionati in un segreto mai svelato. Liberamente ispirato a un racconto di Mario Rigoni Stern, "L'Osteria del tempo fermo" narra l'ingiustizia e il dolore, il dovere e l'ostinazione di non dimenticare.
- ISBN: 8855201158
- Casa Editrice: Cierre Edizioni
- Pagine: 104
- Data di uscita: 28-07-2021
Recensioni
L'avevo vista a teatro qualche mese fa e, come spesso mi accade con Anderloni, ci avevo versato qualche lacrima ma mi aveva anche strappato qualche sorriso. Stamattina ho deciso di leggerla e lì per lì ho pensato che forse l'avrei apprezzato di più se non avessi già visto la versione teatrale. Forse Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!