Odio per odio uguale amore
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Dall’autrice del bestseller Spiacente, non sei il mio tipo
Leonardo Radice è un insegnante di latino serio e scrupoloso, non troppo favorevole ad attività scolastiche pomeridiane. E così, quando il preside lo sceglie per gestire un progetto teatrale a cui prenderà parte anche Matilde Lamberti, l’attrice italiana del momento, prova a sottrarsi all’incarico in tutti i modi. Purtroppo per lui, il preside è inflessibile: la presenza dell’attrice è necessaria, perché darà grande visibilità alla scuola. Senza contare che Matilde è entusiasta di poter frequentare un liceo, dato che presto dovrà interpretare il ruolo di un’insegnante. I presupposti per una proficua collaborazione non potrebbero essere peggiori: Matilde è popolare, chiassosa e pericolosamente bella. Ma non è tutto: quando tra lei e il suo altrettanto noto fidanzato esplode una crisi che finisce sui social, il professore si trova a subirne suo malgrado le conseguenze, che rischiano di sconvolgere la sua tranquillissima esistenza. Com’è possibile che lui, lontano dai pettegolezzi più di chiunque altro sulla faccia della terra, sia potuto finire nell’occhio del ciclone? Ma soprattutto: perché non riesce a odiare fino in fondo quell’attrice detestabile? Possibile che si ritrovi a pensare a lei? Leonardo ce la mette tutta per scongiurare una catastrofe annunciata, ma Matilde potrebbe avere piani diversi…
Un’autrice da oltre 150.000 copie
Un successo nato dal passaparola
«Un romanzo nel quale vincono i sentimenti, trattati con ironia.»
Corriere della Sera
«Un libro romantico, ironico e sorprendente.»
RAI Radio 1
«Un libro ricco di humor, sentimenti e colpi di scena!»
Top Girl
«Un romanzo d’amore pieno di scoppiettante divertimento.»
Dipiù
- ISBN: 8822774140
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 288
- Data di uscita: 04-04-2023
Recensioni
Trama/Plot ⭐⭐⭐ Personaggi/Characters ⭐⭐⭐ Stile/Style ⭐⭐ Un altro libro medio, che non annoia ma neppure colpisce per originalità. I personaggi sanno un po' troppo di artefatto, Matilde appare troppo stupida ed ingenua per essere un'attrice famosa e all'apice della carriera, mentre Leonardo è davvero t Leggi tutto
nel mio caso, un libro che si è fatto leggere volentieri e velocemente ma che non brilla nel suo genere. Un romance piacevole ma non originale, con ingenuità dal punto di vista della scrittura e diversi stereotipi e scene già lette, sinceramente non credo apporti nulla di nuovo al genere. Mi permett Leggi tutto
Recensione sulla mia pagina Bookstagram https://www.instagram.com/reel/CrBLmE... ⭐⭐⭐⭐, 5 Il professor Radice, notoriamente persona assai riservata e dal carattere un pó burbero e amante dei documentari, mai poteva immaginare di poter finire un giorno sulla bocca di tutti, come un qualunque chiacchieri Leggi tutto
2.5 stelle! Trope: Enemies to lovers, attrice/professore. Sfortunatamente con questo libro non mi è scattata la scintilla e infatti ho impiegato veramente tanto tempo a leggerlo. I personaggi non mi hanno convinto, soprattutto lui che l'ho trovato sempre un pelino troppo maleducato nei confronti d
Una lettura che coinvolge più nella parte finale. Alcune situazioni sono poco approfondite . ⭐⭐⭐,60
Mi è piaciuto? Nì.. ho dato 4 stelle ma sarebbero più 3.5 ⭐️. Perché? Fondamentalmente per i personaggi. Leonardo un po’ troppo pesante, perfettino, se la tirava troppo. Matilde descritta in maniera troppo stupida, da totale ignorante che non conosceva neanche i congiuntivi. Non mi è piaciuto per ni Leggi tutto
4- ⭐ In questa nuova commedia romantica di Anna Zarlenga vi sono due protagonisti completamente agli antipodi: lui Leonardo Radice, professore di latino in un liceo di Napoli e uomo tutto d'un pezzo che cerca di mantenere le distanze emotive da tutti, anche dai suoi alunni, un po' scorbutico e muson Leggi tutto
3.75 ⭐️ Molto carino. Una lettura leggera e piacevole, non credevo ma mi ha preso molto!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!