Sinossi
Margaret Doody ambienta i suoi gialli nell'Attica classica, mantenendo una totale fedeltà storico-filologica, e ne fa protagonista un Aristotele in tutto aderente alla sua personalità e alla sua filosofia. Questo secondo "Aristotele detective" si svolge dentro una palestra della antica Atene dove un ragazzo è stato ucciso da un giavellotto. Sembra un impossibile incidente, e appare scontato chi sia il giovane, e frastornato, colpevole. Infatti non è un incidente, e il colpevole vero non è quello. Aristotele lo capisce grazie alla sua logica deduttiva e lo spiega applicando al mistero la sua fisica dei luoghi naturali.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 84
- Data di uscita: 16-06-2000
Recensioni
Trauma
Uno smilzo racconto in cui Aristotele fa pieno sfoggio delle sue capacità logiche: ciò che appare come un banale incidente in palestra, svela invece un piano omicida premeditato..
Ho letto finalmente M. Doody e questo delizioso libriccino, il secondo della serie di Aristotele detective. Lettura arguta e stimolante. Completano il libro una introduzione di Beppe Benvenuto, che illustra il profilo biografico dell'autrice ma siamo solo nel 2000 e una dotta postfazione del dottissim Leggi tutto
Brevissimo romanzo (sarebbe più corretto considerarlo un racconto...) ambientato nell'antica grecia in cui ritroviamo Aristotele nei panni di un "Sherlock Holmes" filosofo. Storia carina e avvincente, ma la brevità del racconto porta da un lato a non trovare una trama particolarmente profonda o memor Leggi tutto
Piccolo delitto con aristotele come investigatore. Bel divertissement
Ho letto questo libro per la scuola 18 anni fa, in quarto ginnasio, e mi ricordo che all’epoca piacque molto a me e ai mi compagni di classe. Non ricordavo assolutamente il caso affrontato da Aristotele nei panni di uno Sherlock Holmes ante litteram e per questo ho deciso di rileggerlo. Con gli occh Leggi tutto
Un raccontino stringato e poco impegnativo, sia per noi da leggere che per l'autrice da scrivere presumo, vista la poca cura con cui sono tratteggiati i personaggi e soprattutto con cui ha gestito l'intreccio. Questo volume ha lo stesso problema del precedente: il colpevole è facilmente intuibile fin Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!