

Sinossi
«Abbiate cura di impazzire per un abbraccio». Un libro intenso, pieno di luce, del più antico fra i poeti contemporanei italiani. Con la sua lingua asciutta e lirica, sacrale e domestica, in cui c'è sempre uno scarto, uno slittamento inatteso, una sottile sensualità, Franco Arminio fotografa il corpo spaventato dalla morte e infiammato dall'amore. Non soltanto l'amore carnale, ma quello che ci conferma di esistere: l'amore per un figlio e quello per un angolo di paese, l'amore per una strada e quello per la madre, l'amore per un amico e per chi ci è ancora sconosciuto, al punto da scavare in noi il languore del desiderio. Nei suoi versi l'incontro erotico, sentimentale, è sempre un viatico verso Dio, raggira la morte e la corteggia, è miracolo ed epifania. Arminio dedica poesie e prose commoventi anche agli amori - vissuti o mancati - di altri scrittori e poeti, da Kafka a Pasolini, da Susan Sontag ad Amelia Rosselli, trovando una voce nuova per indagare il coraggio di essere fragili che ognuno di noi ha sentito innamorandosi, «il mistero di raggiungere nello stesso tempo il corpo di un altro e il nostro».
- ISBN: 8806250906
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 184
- Data di uscita: 25-01-2022
Recensioni
Abbiate cura di impazzire per un abbraccio. Che bello leggere Arminio, mi sarebbe piaciuto scoprirlo prima ma allo stesso tempo credo che l'età migliore per imbattercisi siano proprio i 40 anni. Parla d'amore con una vita di amore/i alle spalle, parla per esperienza e inventa/immagina altrui esperienz Leggi tutto
Questa non è una recensione, è più una selezione di cinque poesie “Contro la morte esiste solo l’amore. Le donne lo sanno meglio degli uomini, meglio delle donne lo sa la luna, meglio della luna lo sa il vento. Lascia correre il tuo amore, dentro di te e dentro gli altri. Chi ama non esce mai di scena, siam Leggi tutto
“Ho voglia ancora di tanti abbracci e mi spiace se ne ho sprecati molti. Andavo di fretta, avevo una furia di volere e non volere, volevo darmi all’amore, ma mai a quello che c’era. Ho sempre sentito in ogni incontro l’aria della fine. Se pure era perfetto mi appariva inevitabile il congedo. Cosí non ho fatt Leggi tutto
Abbiate cura di impazzire per un abbraccio
"Ti ringrazio per avermi ridato l'agenda smarrita, ma adesso vorrei buttarla e telefonare solo a te, alla verità, al gatto e alla luce, alla Siria del tuo sguardo, oriente nell'Oriente, gloria nel precipizio, tu santa indomita e indiavolata mentre gli altri contano gli spiccioli, sorella, principess Leggi tutto
"Eravamo sul punto di aprire un granello di sabbia per starci dentro in due." "Bisogna avere il coraggio di essere fragili, e non fa niente se diamo a tanti l'illusione del bersaglio facile, se mostriamo la crepa che gli altri possono allargare. Dobbiamo avere il coraggio di farci trovare sempre un po' in af Leggi tutto
Viscerale, dolente, straordinario. È diventato uno dei miei poeti preferiti. "Ho bisogno del dolore, senza dolore non sento niente, non amo niente. Datemi il dolore più alto che un essere umano abbia mai vissuto, datemi l'amore."
Niente ormai mi tocca se non la speranza di passare un po' di tempo vicino alla tua bocca, essere con te nel letto, stella bizantina, averti a fianco così lieve, così bianca, così vicina.
Recensione completa qui👇 https://www.ilpesciolinodargento.it/s... Dunque... è un tantinello cringe, ma almeno ci sono dei versi regolari, talvolta azzeccati.
Credo di aver terminato le parole per descrivere i libri di Arminio. Dico solo che ogni libro che leggo mi piace sempre di più rispetto al precedente! In questa raccolta poetica, che sembra effettivamente un vademecum sull’amore, le poesie toccano tutti i temi dell'amore stesso: emozioni contrastant Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!