

Sinossi
2002. Sposato, ricco, ossessivamente dandy, il professor Nuvolani è un quarantenne di sinistra, intelligente e senza scrupoli. Capo di un gruppo di ricerca finanziato dall'industria informatica, è alle soglie di una grande scoperta: un computer ultraveloce che funziona non con i microchip, ma grazie alle molecole. Cadenzata da una progressiva ricapitolazione del passato e da una rapida progressione verso il futuro, l'avventura di Nuvolani disegna una parabola narrativa che parte dagli anni ottanta di Chernobyl e dalla grottesca formazione scientifica sessuale, politica e sentimentale del giovane studente, e arriva al 2009 passando attraverso l'esercizio di un inimitabile stile di vita, un'esibita promiscuità sessuale, e la messa a punto del Chemputer.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 323
- Data di uscita: 15-05-2006
Recensioni
WM1: Pallavicini fa collassare gli anni Ottanta sul presente e l'immediato futuro. Il 1986. L'anno prima c'era stato uno sputazzo chiamato "movimento dell'85", "ragazzi dell'85", "ragazzi delle Timberland", e qualche pazzoide tirava in ballo chissà quale cabala: 68 + 9 = 77; 77 + 9 =86. S'era tutti Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!