La misteriosa clinica di Medicina orientale
-
Tradotto da: Giulia Macrì
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La vera ricchezza? Amare gli altri. La vita è questo: dare e ricevere
L’esordio potente di un’autrice che ci insegna ad avere cura dei nostri fantasmi, con leggerezza
Dieci nuovi clienti per ogni fantasma curato.
È questa la regola che sigilla l’accordo fra l’anziana Sujeong e gli spiriti che, al calar della notte, bussano alla porta della sua erboristeria in cerca di pace. Grazie alla sua conoscenza di infusi e piante medicinali, ma anche dei dolori della vita, Sujeong è in grado di guarire gli acciacchi dei vivi e di alleviare i tormenti dei morti, aiutandoli a dissipare i rancori che li tengono legati a questo mondo. Seungbeom invece è un agopuntor e giovane e brillante, più interessato al conto in banca che alla salute dei suoi pazienti. Esiliato da Seoul, decide di aprire la sua clinica di Medicina orientale nel villaggio di Uhwa, dove si illude che farà facilmente fortuna. Eppure, per qualche motivo che gli sfugge, la sua clinica rimane deserta mentre l’erboristeria di Sujeong è sempre piena. I due però hanno qualcosa in comune: entrambi possono vedere i fantasmi. Così, quando Seungbeom scopre il segreto del successo dell’erborista, decide di imitarla. Se lenire i rimpianti degli spiriti può portargli clienti veri, allora è deciso a cogliere l’occasione. Ma curare i morti non è così semplice: bisogna ascoltarli, capire la loro sofferenza e liberarli dal peso del passato. E risolvere il dolore degli altri significa, prima o poi, dover affrontare anche il proprio. Una storia di guarigione e trasformazione, divertente e toccante allo stesso tempo, in cui il mistero e le più antiche tradizioni della cultura coreana si intrecciano a legami improbabili quanto speciali. Soprattutto, una storia di riscatto, che ci ricorda che dare agli altri significa costruire anche la propria fortuna.
- ISBN: 8831023748
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 336
- Data di uscita: 06-05-2025
Recensioni
Non amo molto i romanzi orientali, quelli giapponesi li trovo troppo freddi ma questo, coreano, ho provato a leggerlo e l'ho letto tutto d'un fiato. È scritto (e tradotto) bene, ha una storia apparentemente leggera ma dolce. I personaggi sono ben delineati anche caratterialmente ed è interessante ved Leggi tutto
Un libro che scalda il cuore ❤️🩹
La storia è dolce e inquietante al punto giusto. I personaggi sono un po’ unidimensionali, soprattutto il protagonista, che è insopportabile e monotematico per il 95% del libro. Ma ci sono tanti personaggi secondari che danno colore. Alcuni dialoghi sembrano poco realistici, forse a causa della diffic Leggi tutto
L'ho letto tutto d'un fiato. Uno dei migliori libri di quest'anno. Comfort book azzeccato.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!