

Sinossi
Il maresciallo Gino Clemente ama la canottiera bianca, il karaoke, il suo labrador e soprattutto la moglie Felicetta, e coltiva un unico desiderio: andare presto in pensione. Dopo anni passati lontano da casa, viene finalmente trasferito nel suo paese d'origine, Polignano a Mare, a ridosso della festa patronale di San Vito che dà inizio all'estate. Per l'occasione, la famiglia allargata degli Scagliusi decide di celebrare il compleanno della piccola Gaia con una "festa nella festa", durante la quale Matilde può inaugurare e soprattutto mostrare la sua nuova masseria a parenti e pochi amici. Non mancano i manicaretti peruviani preparati dalla fedele Adoración, la tata tuttofare della famiglia. Oltre a Ninella, don Mimì e a tutti i protagonisti di "Io che amo solo te" è stato invitato anche il maresciallo Clemente che però declina, ma sarà chiamato con urgenza sul posto: Adoración è stata trovata senza vita nel salottino degli angeli collezionati con amore dalla padrona di casa. È subito chiaro che non si tratta di una morte accidentale. Chi può essere stato? Nel pieno della notte di San Vito, il maresciallo si troverà ad affrontare un po' controvoglia la sua prima vera indagine. Ad aiutarlo nell'impresa ci penseranno la brigadiera Agata De Razza, salentina dai capelli ricci e dalla polemica facile, e l'appuntato Perrucci, il carabiniere più sexy del barese, oltre naturalmente al suo fiuto, a quello del suo cane Brinkley e ai consigli disinteressati della moglie. Per tutti gli abitanti della zona sarà il giallo dell'estate. Tra canzoni stonate, melanzane alla parmigiana, segreti inconfessabili e voci di paese in cui tutti parlano e nessuno dice, Luca Bianchini scrive una commedia esilarante e ci fa vivere nella sua amata Polignano una nuova avventura ricca di colpi di scena, in cui tutte le tessere del mosaico si mettono lentamente a posto per rivelare una sorprendente verità.
- ISBN: 880474622X
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 240
- Data di uscita: 08-03-2022
Recensioni
Recensione presente nel blog www.ragazzainrosso.wordpress.com 3.5 stelline È il giorno di San Vito e Polignano è in festa. Matilde Scagliusi, da grande amante dell’ostentazione, non solo ha noleggiato un galeone per seguire il percorso del santo via mare, ma ha pensato bene di organizzare un apericena Leggi tutto
Ogni tanto devo ricordare a me stessa che no, Luca Bianchini non è di Polignano, ma è un torinese doc! Questo accade perché tutte le volte in cui un suo romanzo è ambientato nel paese che diede i natali a Domenico Modugno, tutto appare così veritiero che viene da chiedersi se, in fondo, Luca non sia Leggi tutto
Bianchini come giallista è stata una piacevole sorpresa. Geniale, poi, da parte sua lasciare immutata la confortevole ambientazione di Polignano con il suo mare, riproponendoci gli stessi personaggi di “Io che amo solo te” in veste di indiziati, presentandoci poi qualche new-entry: il maresciallo Gi Leggi tutto
Un insolito Luca Bianchini che però non perde la sua impronta ed il suo stile inconfondibile. Andiamo per punti. AMBIENTAZIONE: vivida, luminosa, azzurra e colorata, Polignano e la festa di San Vito le vivi, il sapore della parmigiana, le orecchiette e il liquore alla ciliegia invece li vorresti anche Leggi tutto
Bianchini è un autore di cui negli anni ho tanto sentito parlare, ma di cui non avevo mai letto niente. Questa è quindi stata la mia prima esperienza e ho capito di averlo fatto con il libro sbagliato, dati anche i commenti non così positivi che ho letto da parte di estimatori dell’autore. Il fatto è Leggi tutto
Bel romanzo giallo da leggere per vari motivi. Uno su tutti l'ambientazione, Polignano e il suo mare, la descrizione dei colori, in tutte le gradazioni dell'azzurro, lo sciabordio delle onde che si sente dalla finestra della casa del maresciallo Clemente, i trulli, la festa di San Vito e i fuochi d'a Leggi tutto
Avevo letto un libro di Bianchini anni fa e mi ricordo che mi era piaciuto così quando in un gruppo hanno deciso di fare il GDL di questo libro non mi sono tirata indietro. Di solito io leggo sempre i libri in ordine quando fanno parte di una serie ma devo dire che nonostante questa volta non l'abbi Leggi tutto
*3 e mezzo* Sempre bello tornare a Polignano e ritrovare Ninella, gli Scagliusi e tutta la squinternata famiglia pugliese!! In questo romanzo giallo ci sono nuovi protagonisti che riescono subito a farsi amare! A me è piaciuto, è stata una piacevole evasione, un ritorno "a casa" divertente oltre che Leggi tutto
Anni fa mi è capitato di vedere in TV un processo farsa, un programma chiamato Forum. Lo giudicai una stupidata. Ecco questo romanzo me l'ha ricordato. Abbandonato (velocemente)
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!