Sinossi
Stefano Benni scrisse "Blues in sedici" dieci anni fa, prendendo spunto da un fatto di cronaca degli anni Ottanta. Questa ballata blues era stata pensata per essere letta in pubblico e infatti la sua prima pubblicazione ha conosciuto molte versioni teatrali. Ora il testo viene riproposto con alcune variazioni che la lettura e, soprattutto l'accompagnamento musicale di Paolo Damiani, hanno suggerito. Protagonisti di questa drammatica storia sono l'Indovino cieco, il Padre, la Madre, il Figlio, Lisa, la Città, il Killer, il Teschio. Otto voci che tornano in scena due volte, a cantare ciascuna il dolore, la rabbia, la disperazione, la speranza.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 59
- Data di uscita: 08-02-2008
Recensioni
Non so se sia anche dovuto al fatto che io abbia ascoltato l'audiolibro su Audible (tra l'altro, letto dallo stesso autore), ma sono rimasta abbastanza confusa da questa ballata; non mi pare di averla compresa a fondo. Sarà che dopo la prefazione di Benni sul fatto che l'ha ispirato mi ero formata a Leggi tutto
Angosciante, breve e intenso.
Anime perse, il lato oscuro della città, e dell'animo umano. Giovani che scappano (da se stessi e dalle proprie origini), Lisa che vorrebbe cambiare ogni ora ma non chiamatemi incostante, un figlio che non vorrebbe respirare di sollievo uscendo dalla casa del padre, un killer che spara a quello che Leggi tutto
Ho voluto rileggerlo in attesa della mia amica che a sua volta lo voleva prestato. Che dire? E' sempre un colpo al cuore, una triste realtà narrata in versi dove l'amore diventa morte e viceversa. Bello, angosciante, triste... Io odio la poesia, ma quello che Benni fa in questa Ballata... Un bravo s Leggi tutto
non c'ho capito nulla.
Stefano Benni - Blues in Sedici. Ballata della città dolente. Mi sono imbattuta in questo libro per caso, grazie a uno scambio di libri sulla piattaforma Acciobooks e non sapevo assolutamente cosa aspettarmi. Ho ricevuto questo libretto, di 60 pagine e ammetto di essere rimasta delusa dallo scoprire Leggi tutto
“Io non ho paura dei sogni, ma i sogni mi sfidano” Breve ma intenso, è il mio primo approccio con l'autore, mi ha stimolato a recuperare altri suoi scritti
Poesia struggente cruda quotidiana
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!