

Sinossi
Erik Satie definì «opere umoristiche» i suoi brevi brani per pianoforte composti tra il 1912 e il 1914. Caratteristica di questi lavori è la costante presenza di testi verbali (brevi prose introduttive e consigli d'interpretazione) che assieme alla musica creano un fitto intreccio di significati. Eppure il testo verbale, secondo una precisa puntualizzazione di Satie, non è rivolto a tutti: pensato come «un segreto confidato esclusivamente all'interprete», non è destinato al pubblico che ascolta. In questo lavoro i brani umoristici, presi in esame in tutte le loro implicazioni, sono il centro da cui il discorso muove e si estende nel tentativo di dare un'interpretazione che tenga conto del "doppio fondo" ironico quale elemento fondamentale della poetica di Satie.
- ISBN: 8831444042
- Casa Editrice: LeMus
- Pagine: 124
- Data di uscita: 01-01-1970
Recensioni
Perché non vuole lasciarmi un posticino nella sua ombra? Non so che farmene io del sole ___________________________________ FROM BOOK: Quaderni di un mammifero (Erik Satie) ___________________________________ WANT TO READ BOOK: - Mozart (Maynard Solomon) - Ravel e l'anima delle cose (Enzo Restagno) - Music Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!