

Sinossi
"Stiamo attraversando un'epidemia e curiamo quelli che costano meno, lasciamo perdere i vecchi, perché costano di più. Distinguiamo tra le morti "inaccettabili", perché i pazienti sono giovani e intelligenti, e le morti "accettabili", perché i malati sono vecchi, hanno altre patologie, o sono dementi. Con questa giustificazione economica della morte muore la nostra civiltà."
- ISBN: 8899479704
- Casa Editrice: Apogeo Editore
- Pagine: 92
- Data di uscita: 12-08-2020
Recensioni
Bel racconto di guerra della pandemia, aiuta a ricordare le cose dal punto di vista di un ultra ottantenne.
"A ottant'anni se non muori t'ammazzano" F. Camon: 2 Visione della pandemia miope, egocentrica, rancorosa, dettata dalla paura e dal fastidio di non poter vedere i nipotini. Italia 2019-2020 Sicuramente questa persona ha dovuto affrontare prove molto difficili. Come più o meno tutti aggiungerei... Chi Leggi tutto
"Senza alcuna esitazione, Enea si caricò sulle spalle il vecchio padre Anchise per fuggire dalla città di Troia in fiamme. Per questo motivo, il suo epiteto è pius. Se sostituissimo l’incendio di Troia con un virus mortale, chiede Ferdinando Camon, Enea salverebbe ancora Anchise?" Nell'era covid, la Leggi tutto
Spaccato di verità
Due stelle per l’inizio (ma sopratutto perché l’ho finito in un solo giorno). Ho ascoltato l’audio libro su Storytel, Moro Silo sempre una certezza✨
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!