

Sinossi
Al confine tra i più diversi ambiti del sapere e le più inquietanti emergenze dell'attualità, "Caosmosi" ci conduce al punto di contatto tra l'infinita apertura di possibilità - mentali, psichiche, estetiche, sociali - e la chiusura completa, totalitaria, cioè la prospettiva in cui i percorsi dell'esperienza sono in qualche modo preformati dai soggetti comunicativi di potere. Fin dalla metà degli anni Ottanta, in polemica con l'imperante trionfalismo postmodernista, Guattari aveva iniziato a parlare di uno sbriciolamento del dominio mediatico e di una proliferazione di agenti collettivi di enunciazione. Ecco, l'attualità politica in questo libro sta anche qui: nell'aver immaginato un momento di esplosione del dominio mediatico oltre il quale il processo di enunciazione si espande incontrollabile, rovesciandosi in caosmosi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 139
- Data di uscita: 05-02-2007
Recensioni
The strongest opinion of Guattari, and subsequently Chaosmosis, that I can muster is that his pointed usage of lack-filling language arouses me. The conceptualization, of what I believe to be sets of vaguely determinate presuppositions, fulfills the man's assurance that these signifying words are me Leggi tutto
Fucjk.
I did not understand most of this book. This could be the fault of the reader. But it is also the unavoidable result of the author's "schizoanalytic" and "ecosophic" method, which aims to break from both common sense AND established scientific and philosophical terminology. A major obstacle to compr Leggi tutto
Leitura difícil, talvez pela pluralidade de temas e referências. O esforço em seguir lendo, por mais que pareça incompreensível em diversos pontos, é recompensando quando, ao final da leitura, parece surgir uma compreensão quase tácita das proposições de Guattari. O capítulo 7, em especial, é um prat Leggi tutto
Amo a Guattari, es de los filósofos más importantes de finales del siglo xx. Nada se le escapa, absolutamente nada.
Typical Guattari plus a surprising criticism of how most people read Anti- Oedipus
Guattaris Kommentare zu seinen älteren Schriften, sowie vereinzelte Passagen und das übergeordnete Plädoyer für eine Transversalität fand ich super spannend und anregend. Allerdings konnte ich mich inmitten der Kaskaden von Neologismen und idiosynkratischen Konzeptverbindungen nicht vom Gefühl befre Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!