Sinossi
"Carnevale in giallo" raccoglie racconti polizieschi a situazione, in cui i protagonisti, gli investigatori noti dai romanzi maggiori pubblicati da questa editrice, svolgono il loro lavoro nel clima della festa proverbialmente beffarda che li condiziona pesantemente. Hanno a che fare con maschere e travestimenti, con il libertinaggio e la confusione del "mondo alla rovescia". Una capacità di metamorfosi di persone e cose che accentua la difficoltà dell'enigma. Che mescola in ogni racconto una tintura di grottesco. Petra e Fermín - nel primo racconto ad opera di Alicia Giménez-Bartlett - affrontano il caso di un "diavolo" trovato stecchito e bagnato di sangue e acqua nei vicoli di Barcellona. La mascherata degli equivoci, narrata da Francesco Recami, coinvolge, sotto il solito destino cinico, la Casa di Ringhiera nella caccia a un collier scomparso. Nella baraonda teatrale di una festa di paese, a lui più congeniale, il buon Enzo Baiamonte dello scrittore Gian Mauro Costa conduce la sua inchiesta di periferia: il morto è dietro una maschera del Mastro di Campo, kermesse del borgo palermitano di Mezzojuso. Il nero del racconto di Antonio Manzini non è ravvivato nemmeno per un momento dalla festa, visto che il vicequestore Rocco Schiavone considera il Carnevale solo un Halloween fallito. Marco Malvaldi traveste i Vecchietti del BarLume da giudici della sorte più che da investigatori del pettegolezzo: la loro dura lex si abbatte con ridanciana ironia su un italianissimo mascalzone.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 235
- Data di uscita: 23-01-2014
Recensioni
Senza infamia e senza lode... sono racconti, lasciano poco e sono facilmente dimenticabili. Tolti Manzini (che avevo già letto, ma di cui non ricordavo nulla) e Costa, gli altri... bah! Tre stelle accademiche. PS: E pensare che proprio questa sera in TV è stato trasmesso l’episodio di Manzini per la Leggi tutto
Ormai le festività canoniche sono esaurite, alla Sellerio non resta che buttarsi su quelle meno famose ("Festa dei nonni in giallo", "San Patrizio in giallo"... chissà). Questa volta la classica raccolta di gialli in pillole non raggiunge la sufficienza: bene come al solito Malvaldi e Manzini, svogli Leggi tutto
Non mi piacciono i racconti e soprattutto quelli scritti per "fare cassa".
Deludente. Manzini alza la media insieme a Malvaldi. Per il resto, molta noia.
Racconti tutti decisamente sottotono.
Racconti che hanno sullo sfondo il Carnevale e che ne citano alcune tradizioni locali. Ho preferito il primo, spagnolo, gli altri non mi hanno molto entusiasmata ma è stato interessante leggere di tanti investigatori diversi.
Cinque racconti a tema carnevale….tornano i personaggi come Rocco Schiavone e i vecchietti dal BarLume….non male
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!