

L'avvelenatrice di uomini
-
Tradotto da: Valentina Abaterusso
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Palermo, 1632. Escono di notte, Giulia e sua madre Teofania. Percorrono i vicoli bui perché nessuno le veda intrufolarsi nel retro di un convento, dove preparano con diabolica maestria l’acqua, un veleno tanto micidiale quanto irrintracciabile, che le donne possono somministrare di nascosto a mariti o padri, fratelli o amanti, per sottrarsi così alle loro violenze e sopraffazioni. Giulia ha appena tredici anni, eppure aiuta la madre a consegnare la pozione alle donne che la richiedono, durante la messa o nel chiuso delle case o dei bordelli. Fino a quando non è lei stessa a doversene servire…
Roma, 1656. In città imperversa la peste. Le vittime sono così numerose che, a lungo, sono passate inosservate le morti di decine, forse centinaia, di uomini, spirati senza contrarre febbri ed esibendo un aspetto addirittura più florido di quando erano in vita. Ma Giulia sa di essere in pericolo. E con lei anche la figlia Girolama e la cerchia di donne che fino a adesso l’hanno aiutata e protetta. La sua acqua tofana – come ormai è conosciuto in città quel veleno potentissimo – è fin troppo richiesta. E infatti la morte sospetta di un cardinale, fraterno amico del papa Alessandro VII, scatena i segugi dell’Inquisizione: l’ignobile commercio dev’essere fermato, la tela d’intrighi e inganni sgominata. Per Giulia è arrivato il momento di affrontare con coraggio il proprio destino…
- ISBN: 8842937193
- Casa Editrice: Nord
- Pagine: 400
- Data di uscita: 25-02-2025
Recensioni
3.5 Stars (rounded up) One Liner: A dark yet poignant read 17th Century, Rome The plague has taken over the city. People are dropped dead in hundreds. Deep inside the Eternal City are the witches and sorceresses, hiding from those in power who are ever-ready to hang them in public. Giulia has spent
Un très bon roman historique, Giulia comme sa mère connaît les secrets des plantes, celles qui peuvent guérir mais aussi celles qui peuvent tuer. Elle se sert de ces dernières pour sauver la vie de femmes maltraitées par leur époux. C’est une belle reconstruction de l’Italie de l’époque moderne, c’e Leggi tutto
We support women’s wrongs. All of us wearing our own noose, now slack, now heavy around our necks.The Foul Sorceress Giovanna. The Treacherous Witch Graziosa. The Most Wicked Temptress Maria. The Devil's Whore Girolama. Then me, the Poisoner of Palermo. The woman who started it all. Giulia learnt the Leggi tutto
Being executed for killing 600 abusive men is the biography I aspire to have. Giulia Tofana you will forever be an icon. Note: However, this book is in desperate need for some serious content warnings (e.g rape).
“History may remember us as a troupe of evil-hearted witches, but we are women who live and breathe and love”. This book took me by storm, although I rarely am rarely this engaged in historic fiction. Despite being in yet another reading slump I found that I was fully able to immerse myself with wha Leggi tutto
i love when pathetic men get what they deserve
L’autrice in questo romanzo, cerca di ripercorrere la vita di Giulia Tofana, personaggio molto discusso, a partire dal fatto che se ne dubita la reale esistenza. Nel 1632, in pieno periodo dell’Inquisizione, Giulia e sua madre, percorrono i vicoli bui di Palermo per portare la loro Acqua Tofana alle Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!