

Microcosmi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Se Danubio abbracciava una vastissima area geografica e storica, in Microcosmi Claudio Magris ci guida alla scoperta di luoghi circoscritti, via via più piccoli. Dalla descrizione del paesaggio – anche nei dettagli più sfuggenti – al racconto delle esistenze minime o grandi, dei destini, delle passioni, delle comiche o tragiche vicende che lo hanno segnato, sgorga una narrazione randagia e fluttuante che segue un suo percorso nascosto, come la corrente di un fiume. Ciascuno di quei mondi così diversi – che tuttavia si rispecchiano e si integrano nella parabola di un’esistenza – vive nella compresenza di presente e di passato, epifania dell’attimo e memoria, ore fuggitive o secoli lontani. Protagonisti sono gli uomini, ma anche gli animali, gli abitanti dei caffè o delle isole, l’orso del Monte Nevoso e il cane abbandonato nella laguna, rivoluzionari indomiti e dimenticati, vagabondaggi e manie di figure che hanno perso la loro esistenza come una partita a carte. Protagonisti sono anche le pietre e le onde, la neve e la sabbia, le frontiere, una presenza amata, un’inflessione della voce o un gesto magari inconsapevole... Diversi fili conduttori tessono la trama del libro e accompagnano il lettore, quali immagini o figure ricorrenti: i rapporti fra paesaggi e senso del tempo, l’identità e la sua incertezza, l’amore, il continuo attraversamento di confini d’ogni genere, l’ombra della morte. Riaffiorano, a punteggiare quest’esplorazione che s’immerge nel presente con un senso dell’effimero e insieme dell’eterno, le immagini di Medea e del viaggio degli Argonauti. E si disegna – appena evocata – la storia del nascosto e mimetizzato personaggio che li percorre, scoprendo in essi il proprio volto, il senso o il filo della propria esistenza, del proprio labile e appassionato passaggio sulla terra.
- ISBN: 8811141923
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 277
- Data di uscita: 02-10-2014
Recensioni
Γοητευμένη από τη γραφή του Magris! Ένας πραγματικός ταξιδιώτης, βαθύς γνώστης της ιστορίας, γεωγραφίας, πολιτικής, λογοτεχνίας της Ευρώπης, εμβαθύνει, και δεν περιφέρεται άσκοπα όπως οι αδαείς τουρίστες, περιγράφοντας μ'εναν βαθιά ανθρώπινο και συγκλονιστικά όμορφο τρόπο τους Μικρόκοσμους της γενέθλ Leggi tutto
ωραίος ο Ιταλός, με μικρές αφηγήσεις μέσα σε άλλες αφηγήσεις ξεδιπλώνει το απεριόριστο της ανθρώπινης εμπειρίας.
Varlık ve gerçeklik, hayal gücüne göre daha ilgi çekici olabilir. Esasında güncel olan yüzeydedir, güncelle ilgilenenler derinleşemezler bu bakımdan. Kazı çalışması yapmadan derinliği keşfedemezsiniz. Bunun için de yeterli donanıma sahip olmalısınız. Alman dili ve edebiyatı uzmanı Claudio Magris. Yaş Leggi tutto
Magris takes us on a spiraling journey through a variety of less well known areas of northern Italy, southern Austria, Slovenia, Croatia and the Adriatic Sea itself. I use the term spiraling because the depth of Magris' knowledge about these places, all with which he has a personal connection. The i Leggi tutto
09/11/2016 (***) Nel giorno della più clamorosa notizia politica che io ricordi (9/11, che guardacaso è il palindromo di 11/9, ma anche 11 settembre alla maniera anglosassone di indicare le date - che tra l'altro ho sempre considerato profondamente scomoda e inutile fino a quando ne ho colto l'utilit Leggi tutto
Una raccolta di fotografie di luoghi di confine, racconti in cui il protagonista è lo spazio, da cui l'autore parte per ricollegarsi a narrazioni mitologiche, filosofia, storia, letteratura. Ci si ritrova come davanti a tanti quadri con un Cicerone che dipende un infinito retroscena facendoli vivere Leggi tutto
ANATOMIA DI UN MONDO Mai titolo fu più azzeccato. Sono proprio “microcosmi” quelli che ci vengono presentati in questa serie di racconti, che riguardano quasi tutti il Nord-Est, e più precisamente il Friuli, Trieste, l’Istria e le zone che sono appartenute all’Italia fino al 1947. Un crocevia di cult Leggi tutto
MoglieRiccia a volte piega le coste dei libri e a me ogni volta viene un dolore localizzabile fra la nuca e la parte alta del collo, accompagnata da uno sguardo fra il ferito e l’incazzoso che ci fa ridere entrambi. Poi lei mi prende in giro e dice che leggo i libri con la pinzetta, e in effetti i m Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!