

Sinossi
Un volume dedicato al ricordo delle persone care ormai scomparse, da Scheiwiller a Maria Corti, alla Milano dei Navigli, ai tanti interlocutori-scrivani divenuti i primi destinatari delle intuizioni e del talento dell'autrice, alla sofferenza e alla solitudine, come dati che accomunano ogni esistenza; alla solidarietà umana e alla vocazione a coltivare quanto di meglio la vita offre nei suoi dettagli quotidiani. "Si esce da questo libro - annota Ambrogio Borsani nella sua introduzione - con la memoria di una scissione insanabile del linguaggio legato ai movimenti dell'esperienza, di una modulazione drammatica e musicale che i versi riflettono".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 114
- Data di uscita: 06-07-2004
Recensioni
"Quella gruccia Che è accanto alla parete E porta ancora appesa la tua faccia Io la rivedo È carica di fiori Non la spolvero più Da mille anni Ma se riesci ancora a camminare Vorrei che tu mi accompagnassi sotto Dove io vado ancora a partorire Per il tuo amore l'ultimo figlio"
Credo che per nessun poeta valga la considerazione che per poter apprezzarne appieno i versi non si può prescindere dalla conoscenza delle sue esperienze di vita come per quanto riguarda Alda Merini. Da ognuna delle poesie da lei scritte e quindi riunite nelle numerose raccolte emergono, nitide, viv Leggi tutto
3,6
Non sono riuscita a decretare la mia preferita, ma ne eccotene una che mi ha fatto scendere la lacrimuccia (dannazione, ero sull’autobus): “Ti aspetto e ogni giorno mi spengo poco per volta e ho dimenticato il tuo volto. Mi chiedono se la mia disperazione sia pari alla tua assenza no, è qualcosa di pi Leggi tutto
Molt bona edició: edició bilingüe i una traducció genial
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!