

Sinossi
Il nero come pienezza e non come assenza di colore; il nero come identità e appartenenza culturale; il nero come oscurità e incertezza politica: è tra questi diversi livelli interpretativi della realtà che si snodano i saggi della raccolta "Carta nera". In misura maggiore o minore, ognuno di questi saggi richiede un nuovo modo di «vedere» ciò che abbiamo di fronte per comprenderne a fondo l'origine, l'evoluzione o l'involuzione: che si tratti della tormentata vicenda umana e pittorica di Caravaggio; della perenne polarità cromatica e culturale tra ciò che è bianco e ciò che non lo è; o della tenebra che avvolge l'umanità ogni volta che tocca i suoi livelli più bassi, Cole offre al lettore una mappa del pensiero e dell'emozione con cui orientarsi e ricollocarsi. Attingendo alla sua formazione e alle sue passioni - l'arte pittorica e la fotografia -, al suo impegno politico e alla sua storia personale, Teju Cole disegna così un originale percorso di esplorazione intorno al concetto di «nero» nelle sue più diverse accezioni, e ci invita non solo a riflettere su ciò che sappiamo o possiamo conoscere razionalmente, ma anche a «sentire» con ogni parte del corpo la complessa realtà che ci circonda. Di fronte alla legittima rabbia che traspare da queste pagine, Cole riconosce i limiti della letteratura come portatrice di cambiamento nella politica e tuttavia non rinuncia a esercitare forme di resistenza e rifiuto, raccontando il buio con lirismo e con la bellezza estetica della parola scritta.
- ISBN: 880626169X
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 224
- Data di uscita: 06-05-2025
Recensioni
Teju Cole is an important writer and an even more important voice of advocacy. His essays in Black Paper are exploratory, observant, and most essentially they offer examinations about our conscience and humanity, both individual and collective. Cole searches for meaning about who we are as interconn Leggi tutto
"Open City" van Teju Cole vond ik een prachtige roman, vooral door de flanerende open geest en de wagenwijd voor alle associatieve indrukken opengesperde zintuigen van de hoofdpersoon. Coles later geschreven essaybundel "Known and strange things" had precies diezelfde zo charmerende openheid van gee Leggi tutto
Teju Cole's latest collection of essays is an exercise in profoundness, an examination of what humanity means in today's context. Literature, photography, and art feature prominently in this collection much like his previous outing. Yet again he makes us introspect deeply and feel immensely. Challen Leggi tutto
Watch me tot in den eeuwigheid naar deze essays refereren. Dit is super.
Glad I persevered with this. Parts 3&4 are particularly spectacular. I’ve never experienced such amazing writing about photography, really brilliant stuff. Extremely rich and sensuous writing, a true joy to read. Specific essays that really shivered my timbers: • A Crime Scene at the Border • The Black Leggi tutto
A beautiful and often heartbreaking work. Trying to read things that are outside of my comfort zone, and this was definitely once such journey.
Collected essays are strange books -- odd scraps of the writer's working life, sometimes coherent, sometimes not; not everything still holds up, or holds the reader's interest. At times, Black Paper: Writing in a Dark Time feel a bit like that. He leads with his flagship piece -- the Caravaggio/ Lam Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!