

Sinossi
La moglie, dopo una vita intera passata accanto al marito, è uscita di casa ed è scomparsa. Trascorso un anno lui decide di lasciarsi tutto alle spalle, saluta Stromboli, l'isola in cui hanno abitato, gli oggetti consueti e le abitudini quotidiane, e si mette in viaggio alla ricerca di lei. Anna e il vecchio Severino, la speranza di ritrovarla e ricondurla a sé. Inizia così un peregrinare per la Sicilia, nei luoghi che hanno segnato la loro esistenza. Non è solo un'indagine nel passato, un'immersione nella memoria, un esame delle proprie azioni e delle proprie scelte, dalle quali emergeranno le verità fino ad allora eluse, devastanti e impietose. È anche un confronto con i fantasmi, con gli uomini e le donne che potevano essere e non sono stati, perché traditi o violati da chi avevano attorno. In questo racconto di voci, di punti di vista e di ambiguità che emergono man mano, Anna vive non vista. Affiora nello sguardo di Severino, che sistema e riscrive il passato mentre prova a comprenderlo, assieme alla storia di una donna che malvolentieri ha obbedito agli ordini, il primo quello perentorio della madre: una femmina nasce per diventare moglie di un uomo e madre di un figlio. Questo era il suo destino, ma in prossimità della fine, compiuto il tragitto che per tutti le spettava, Anna ha guardato avanti, ha scrutato se stessa ed è sparita nel nulla. Cercando di essere libera come voleva suo padre, che ha abbandonato la famiglia quando lei era ancora una ragazzina, rompendo un ordine e creando il caos. Perché, sembra dire il romanzo attraverso i suoi personaggi e nella scrittura di un autore che affronta a sua volta una strada rischiosa, ogni libertà contiene una violenza, ogni rinuncia una ferita che non si può rimarginare, ogni scelta che ci rende felici è causa del dolore di qualcun altro. Ma la comprensione e l'accettazione di questa verità brutale richiede l'esperienza di tutta una vita.
- ISBN: 8838943044
- Casa Editrice: Sellerio Editore Palermo
- Pagine: 260
- Data di uscita: 24-02-2022
Recensioni
Quanto è davvero “prima” ciò che accettiamo come “opera prima”? Come se questo autore si fosse improvvisato, dopo trentacinque anni di vita, nella stesura del “primo romanzo”, senza aver mai scritto nulla fino a qualche mese fa. Come se la scrittura non avesse fatto parte di lui da sempre. Ed eccolo Leggi tutto
"Svoboda je vědět, kde už dál nechceš být.“ Tento rok je snáď každá druhá kniha, do ktorej sa pustím, úplný skvost. Annin útek je tichý, no silný príbeh ženy, ktorá celý život žila podľa predstáv iných – svojej matky, manžela, spoločnosti, roly, ktorú jej pridelili. Vnútorne sa vždy búrila a napriek s Leggi tutto
Se questa è un'opera prima, non oso immaginare cosa verrà poi. La fuga di Anna, la sua storia, i suoi cambiamenti, altre fughe, altre storie, altri cambiamenti. Appassionante, con momenti di pura poesia, un'ottima compagnia.
3,5
"La fuga di Anna" di Mattia Corrente Un uomo e due vite.. una donna, due fughe. Chi fugge da una colpa non riesce a tornare indietro, una fuga è lasciare il passato e trovare un'altra realtà che cancelli ogni traccia. Ma il passato ritorna, in valigia, pieno di silenzi. È la storia di un uomo che dist Leggi tutto
Anna a Severin spolu prožili téměř celý život. Jednoho dne Anna bez vysvětlení zmizí. Severino na ní dlouhou dobu čeká, a nakonec se rozhodne opustit ostrov Stromboli a vydává se na putování po Sicílii, aby našel svou ženu. Navštěvuje místa, kde spolu žili anebo zažili něco důležitého a potkává lidi Leggi tutto
Anna che fugge, Severino che resta. E poi parte alla ricerca di Anna. Che poi si rivela un viaggio alla ricerca di se stesso. Ma chi è Anna? Chi è Severino? Chi sono i personaggi che ruotano intorno a loro? Un libro bellissimo che si sposta avanti e indietro nel tempo senza essere mai scontato, con Leggi tutto
Una lagna, questo libro, lunga 250 pagine. Salvo unicamente la descrizione della Sicilia. La libertà di Anna consiste nell'essere stata odiosa per tutta una vita, il marito non lo sa, ma probabilmente la libertà vera di cui parla il romanzo è la propria, dopo che, suo malgrado, sta maledetta rompico Leggi tutto
Quando decidi di scomparire, l'idea che nessuno saprà mai dove sei è inebriante solo all'inizio, poi sprofondi nell'ossessione che gli altri ti cercheranno, aspetteranno che torni, e più il momento di scomparire si avvicina più hai paura di rimanere schiacciato dal peso insopportabile della loro at Leggi tutto
3,5 ⭐️
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!