

Sinossi
«Ho voluto raccontare la storia delle scoperte che il più grande scienziato ha assicurato al mondo intero. Perché? Perché siamo ignoranti, in troppi non sappiamo da dove veniamo e perché»
Dario Fo
Non finisce mai la voglia di Dario Fo di confrontarsi con il sapere e la storia per capire meglio l’uomo e il suo mondo. In questo caso per capire da dove veniamo e superare tutti i pregiudizi che abbiamo in testa, dettati dall’ignoranza. Ecco una risposta semplice, documentata e divertita a chi ancora oggi sostiene il creazionismo in polemica con Darwin e la teoria dell’evoluzione.
Vale la pena leggere queste pagine su un grande scienziato e viaggiatore instancabile, che dedicò la sua vita a scoprire come è fatto il mondo in cui viviamo e perché siamo così. Anni passati in mare e in terre lontane a raccogliere conchiglie, coleotteri, crostacei, a studiare la vita degli insetti (soprattutto le formiche e la loro incredibile capacità organizzativa) e in genere di tutti gli animali considerati come nostri fratelli. Da lì noi veniamo, come possiamo maltrattarli?
Strano: un teologo che diventa scienziato confutando le teorie deterministe della Bibbia, che dimostra che noi tutti siamo discendenti dello stesso ominide, siamo tutti uguali, e per questo combatte la tratta degli schiavi. Era troppo allora (subì attacchi violentissimi non solo dalla Chiesa), ma anche adesso Darwin dà fastidio e la sua teoria è contrastata, soprattutto in certi ambienti scolastici. Una favola vera, di più di duecento anni fa, attualissima.
- ISBN: 8861908802
- Casa Editrice: Chiarelettere
- Pagine: 128
- Data di uscita: 22-09-2016
Recensioni
“Voglio dare un ultimo consiglio a tutti i ragazzi: adoperatela senza timore questa macchina del pensiero. Ricordate che solo se si esagera a farne uso il vostro cervello migliora le sue prestazioni. Quindi tenetevelo sempre acceso ed evitate che le banalità di cui tutti siamo facilmente vittime rie Leggi tutto
Texto bastante banal del gran dramaturgo italiano y con poca base para alguien que ya conozca la historia científica y personal de Darwin y sus aportaciones. Tampoco ofrece mucho atractivo literario ni creativo. Excepto quizás las ilustraciones, muy interesantes y relacionadas con el contenido del t Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!