Sinossi
Nei giorni della Pasqua del 1932 in una "casa chiusa", il Paradiso, viene trovata morta Maria Rosaria Cennamo detta Vipera, considerata dai suoi clienti la più bella prostituta della città. A indagare è come sempre il commissario Luigi Alfredo Ricciardi e la sorpresa finale di questa inchiesta sarà per lui dolorosa e molto amara.
- ISBN: 8869615928
- Casa Editrice: Sergio Bonelli
- Pagine: 176
- Data di uscita: 25-03-2021
Recensioni
Pubblicata per la prima volta su spartito nel 1919, “Vipera” vanta alcune celebri esecuzioni di Anna Fougez, Ines Talamo, Milly, Aurelio Fierro, Luciano Virgili e Claudio Villa. La descrizione fisica di Maria Rosaria Cennamo, protagonista del romanzo di Maurizio de Giovanni e del suo adattamento a f Leggi tutto
Un vero gioiello. Le tavole straordinarie di Lucilla Stellato rendono - se possibile - questo racconto di De Giovanni ancora più bello, vivo e straziante, anche grazie al contributo di una valente sceneggiatura quale è quella di Sergio Brancato. I miei più vivi complimenti! Stupendo!!! Una serie da no Leggi tutto
Pubblicata per la prima volta su spartito nel 1919, “Vipera” vanta alcune celebri esecuzioni di Anna Fougez, Ines Talamo, Milly, Aurelio Fierro, Luciano Virgili e Claudio Villa. La descrizione fisica di Maria Rosaria Cennamo, protagonista del romanzo di Maurizio de Giovanni e del suo adattamento a f Leggi tutto
Un romanzo straordinario unito a tavole magistrali. Ne viene fuori un vero gioiello. Imperdibile.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

