

Sinossi
Palermo, fine estate 1991. Cinque ragazze si alleano contro una banda di maschi che le ha prese di mira, e nei loro giochi irrompe una dura realtà: la mafia non è solo una parola che si sente in tv, esiste davvero. Presto però capiscono che per sconfiggerla esiste un'altra parola, ancora più forte: onestà. E loro non hanno dubbi su quale sia la parte giusta. Con un ricordo di Letizia Battaglia. Età di lettura: da 10 anni.
- ISBN: 8804734825
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 215
- Data di uscita: 19-01-2021
Recensioni
http://www.esmeraldaviaggielibri.it/l... Recensione di Esmeralda – La battaglia delle bambine. Insieme contro la mafia di Simona Dolce, romanzo di narrativa per ragazzi pubblicato da Mondadori il 30 aprile. Quando mi è arrivata la proposta di lettura di questo romanzo ho risposto subito di inviarmelo. Leggi tutto
Ammetto subito che questo post non potrà essere del tutto obiettivo: come posso fare a mettere da parte il mio vissuto, le mie radici, per raccontarvi “La battaglia delle bambine“? Non posso, mi dispiace. Palermo scorre nelle mie vene, il suo mare e il suo fetore, la sua superbia e il suo orrore, e Leggi tutto
Recensione completa su Scheggia tra le Pagine Cinque ragazzine vivono a Palermo in quei giorni. Vengono da famiglie diverse, con genitori che a volte non vorrebbero avere e con un problema da risolvere: i maschi del quartiere. Hanno un’età – dieci, undici anni – che le spinge a vedere il mondo ancor Leggi tutto
Un romanzo per ragazzi immerso nell'atmosfera cupa, polverosa, difficile e combattiva della Palermo degli anni '90. Le ragazzine protagoniste sono personaggi molto interessanti, avrei voluto sapere di più delle loro storie.
Letto per la scuola, è stato veramente una delusione. I personaggi costruiti male. Con un finale fiabesco si sminuisce il problema della mafia.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!