

Sinossi
Torna un libro di culto: nel 2009 il maestro della comunicazione visiva Bob Noorda, in un lungo e appassionato dialogo con Francesco Dondina, passa in rassegna mezzo secolo di carriera in cui ha creato più di centosettanta marchi. Icone contemporanee che con il loro segno, dalla radicata impronta razionalista, danno volto e identità all'industria e riconoscibilità ai nostri tragitti metropolitani. Dal libro emerge anche, potente, il rimpianto per un'Italia colta, aperta al nuovo, dove i dirigenti d'azienda erano Enrico Mattei e Adriano Olivetti; dove la cultura milanese era segnata dalla Pirelli di Gio Ponti e dalla Regione Lombardia di Pietro Bassetti; dove architetti, designer e intellettuali si confrontavano tra loro e con il mondo, in una libera circolazione di pensiero e progettualità. La riflessione sul visual design non può eludere, secondo Bob Noorda, la necessità di riportare la cultura del progetto al centro del dibattito, dalle aule accademiche ai consigli di amministrazione, alle sedi della politica. "Una vita nel segno della grafica" è oggi disponibile in questa rinnovata edizione di 184 pagine, di cui 40 a colori, con un testo inedito di Massimo Vignelli. Il libro è rivolto agli appassionati, ai docenti e agli studenti di grafica e design, e naturalmente ai cultori di questa ormai leggendaria figura.
- ISBN: 8898030371
- Casa Editrice: Lazy Dog
- Pagine: 184
- Data di uscita: 30-04-2021
Recensioni
Bob Noorda è stato un grafico Olandese la cui vita professionale si è svolta in Italia. I suoi lavori sono un pezzo di storia della nostra cultura visiva, e si distinguono per eleganza e razionalità. Per chi ama i libri può essere interessante sapere che dietro il logo di editori come Mondadori, Felt Leggi tutto
Se adori Bob Noorda e il design della comunicazione non puoi lasciarti scappare questa meravigliosa "intervista". L'autore ha inserito anche delle brevi bio di tutti i personaggi citati nel libro. Fantastico! L'Italia degli anni 60/70 è stato un paradiso per il design a livello mondiale. Grazie Bob. Leggi tutto
Bellissimo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!