Sinossi
Mario, l'io narrante, e Guido, suo compagno di scuola, sono così diversi da essere speculari: il primo è un adolescente come tanti, impaurito e attratto dalla vita, indeciso nelle scelte e appena abbozzato nella personalità, l'altro ha autorevolezza e carisma, un'immaginazione e una propensione al rischio che lo rendono diverso da tutti gli altri, abbastanza per affascinarli, troppo per non spaventarli. Ma proprio i loro caratteri opposti rendono Mario e Guido complementari e simbiotici. Questa amicizia straordinaria prosegue per un ventennio, attraverso i molti cambiamenti che li portano dall'adolescenza all'età adulta.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 470
- Data di uscita: 09-11-2017
Recensioni
Questo libro era nella mia wish list da almeno 15 anni, consigliato caldamente da una ragazzina a scuola a cui facevo ripetizioni. Mi disse che era il miglior libro sugli anni del liceo che ci fosse in giro. Ah, se fosse rimasto in wish list in eterno e avessi 13 euro ancora in tasca, oggi sarei la
Due di due è il mio libro preferito, mi accompagna da più di metà della mia vita. Lo apprezzo in ogni sua parte, probabilmente perché sono cresciuta con lui e i suoi protagonisti. Mi ha dato forza per reagire, voglia di cambiare, desiderio di dare un vero senso alla mia vita. A volte lo apro ancora Leggi tutto
Un libro che ho trovato irritante, col procedere della narrazione. La prima parte mi aveva limitatamente interessato, andando avanti ho stentato davvero. Una vicenda scialba e stereotipata, con personaggi davvero poco convincenti.
Due è il voto che gli avrei dato se fosse stata una composizione scolastica (perchè è poco più di quello). Due sono gli scappellotti che gli avrei dato per ogni banalità, luogo comune, stereotipo, arruffianata, et similia che sono stata costretta a leggere per arrivare alla fine. (lo avevo sempre evit Leggi tutto
Il protagonista scappa dalla caos delle megalopoliper rifugiarsi in un paesino dimenticato da dio, si dà all agricoltura,non si fida delle istituzioni e dei concimi chimici...Praticamente l'identikit di un no vax.Per il resto scrittura senza guizzi,ma scorrevole,finale scontato,ma bella la frase fin Leggi tutto
Questo libro è ossigeno per il fuoco che arde dentro chi è giovane e spaesato e carico e confuso e feroce di cambiare, sé o tutto il resto.
Bellissimo. Storia di due amici agli antipodi e della loro trasformazione negli anni. Mentre la prima parte l’ho trovata interessante e scorrevole, ho avuto un po’ più di difficoltà nella seconda; tuttavia si tratta di un libro che nonostante le tematiche e le riflessioni può essere letto con grande Leggi tutto
"Due di due" è una di quelle classiche letture che sembra fatta apposta per alimentare le nostre turbe adolescenziali. Tutti, da ragazzi, ci siamo sentiti un po' Guido, uno dei due protagonisti maschili del romanzo di Andrea De Carlo: anticonformisti, anarchici, refrattari alle regole, ribelli, semp Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!