

Sinossi
A distanza di centocinquant'anni dalla pubblicazione dell'Origine delle specie, le teorie di Darwin suscitano tuttora accesi dibattiti, e segnano un profondo scarto tra diverse visioni scientifiche, culturali e religiose. Consapevole del clamore che avrebbe suscitato nel panorama creazionista britannico, Darwin, dopo il suo famoso viaggio, continuò ad acquisire nuovi e più solidi argomenti a rinforzo della sua tesi, nonostante avesse già compiutamente intuito i processi della selezione naturale. Come arrivò a formulare la teoria dell'evoluzione? Come interpretò le sue scoperte? Perché aspettò tanto tempo a rendere pubblici i suoi studi? E cosa lo motivò a rivendicare in seguito con forza la paternità dell'evoluzione? Facendo largo uso dei famosi taccuini mai pubblicati in Italia, EIdredge offre un ritratto sfaccettato del Darwin umanista, naturalista e pensatore circospetto; un'appassionante biografia, ricca di foto e dettagli inediti, che propone una spiegazione della selezione naturale, rivelando passo dopo passo il percorso che ha portato all'elaborazione di una delle più potenti e rivoluzionarie teorie scientifiche.
- ISBN: 8875780595
- Casa Editrice: Codice
- Pagine:
- Data di uscita: 24-10-2006
Recensioni
The only flaw for me was Eldredge's defense of "punctuated equilibrium" which he developed along with Stephen Jay Gould. That theory is for the most part debunked. But this a nice book to give to young high school scientists who might want to learn more. Plenty of great pictures as well. And the las Leggi tutto
Finished on the eve of Darwin's 215th birthday. A nice summary tracing the meticulous thought and writings of Darwin.
Primo caso in cui pur conoscendo personalmente l'autore mi innamoro a prima vista del suo modo di scrivere. Non vedevoo l'ora di tornare a casa per continuare a leggere! Un libro molto utile per avvicinarsi alla figura di Darwin, anche in vista del bicentenario della nascita nel 2009. Sempre entusias Leggi tutto
More of an account of how Darwin developed his theory of evolution rather that a book on evolution, or a general biography it was still interesting, especially with regards to earlier ideas he had that he did not develop fully, but which are now essential parts of the modern synthesis
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!