

Sinossi
La mitica Atlantide si trova in Antartide. L'Arca dell'Alleanza è nascosta ad Axum. Le piramidi erano un passaggio astrale per consentire il contatto con altri mondi. Le linee di Nazca sono segnali tracciati dagli antichi peruviani per far tornare gli astronauti preistorici con i loro doni. Ci sono misteri che nel tempo hanno perso il loro fascino, come quello delle sirene, altri invece sembrano inattaccabili dal progresso, dalla razionalità e dalle spiegazioni scientifiche, che pure hanno dimostrato che non esistono misteri inspiegabili, solo non ancora spiegati. Massimo Polidoro, grande indagatore di misteri, si cala nei recessi dei grandi enigmi del passato e, spiegandoli, li rende ancora più interessanti. Perché mette in risalto il mistero più affascinante di tutti: l'attrazione dell'uomo per il lato oscuro della realtà.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 347
- Data di uscita: 19-03-2013
Recensioni
Interessante, forse troppo semplicistico in alcuni frangenti mentre in altri la soluzione ad alcuni enigmi sembra forzata quanto le riflessioni di chi invece crede a certi misteri. Insomma una bella guerra. Io adoro Polidoro, trovo che sia davvero bravo, forse a volte la parte scettica esce in modo
Molto interessante e documentata disamina di alcuni dei maggiori "misteri" che la storia ci porge e che tanta stampa pseudo-scentifica non perde l'occasione per presentare in ottica misterico/scandalistica. Nel passo lungo e compassato del libro lo stile di Polidoro guadagna nei suoi attributi posit Leggi tutto
un plot twist dietro l'altro: piramidi egizie, la teoria della terra cava e i nazisti, alieni e il paranormale, parapsicologia e i men in black, le sirene e gli zombie, re artù e robin hood (dei quali avrei preferito trattasse mooolto meno). testo interessante per appassionati e lettori casual, varie Leggi tutto
Accozzaglia di aneddoti a caso, molti accennati in modo sbrigativo. Avrei preferito concentrarmi su meno argomenti, selezionandoli con un filo conduttore più stringente.
Arriverà
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!