

Sinossi
L'abitudine di non mangiare carne affonda le sue radici nel mondo antico, e nella Grecia classica fu spesso legata a pratiche etico-religiose. Nei circoli pitagorici era diffusa l'idea che anche gli animali partecipassero dell'anima universale, e che fosse quindi ingiusto infliggere loro inutili sofferenze. Queste pagine di due grandi scrittori e filosofi come Plutarco e Porfirio documentano in modo esemplare la profonda sensibilità e comprensione degli antichi Greci verso il mondo animale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 70
- Data di uscita: 24-05-2018
Recensioni
Affascinante la visione che i greci già avevano del vegetarianismo, rapportata alla loro cultura e filosofia. Per ricordarci che dell'alimentazione si è sempre discusso.
Selezione breve, chiara e coincisa di un modo di vedere l'argomento. Interessante il modo di vedere la reincarnazione dal punto di vista "occidentale" che rispecchia bene quello "orientale". Gran bella introduzione all'argomento.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!