

Sinossi
Pubblicato nel 1995, "Le catene di Eymerich" costituisce il terzo episodio della saga dell'inquisitore catalano ed è ambientato nel 1360 quando il frate, appena quarantenne ma già da tempo Inquisitore generale del Regno d'Aragona, viene inviato in missione in Valle d'Aosta. Qui, nel villaggio di Chàxillon, sembra abbia trovato rifugio una comunità di catari sopravvissuti alle persecuzioni. Sulle tracce degli eretici, Eymerich procede nelle indagini: attorno a lui si moltiplicano inquietanti prodigi mentre creature mostruose e apparentemente immortali gli sbarrano il passo. Ancora una volta la lotta di Eymerich contro le forze demoniache si svolgerà a cavallo tra diverse epoche storiche dalla Germania nazista alla Romania liberatasi da Ceausescu.
- ISBN: 8804551585
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 277
- Data di uscita: 24-01-2006
Recensioni
Avevo deciso di provare a dare una seconda chance a questa saga, visto che avevo preso l'impegno di leggerla nel mio forum, ma questo volume è risultato ancora più patetico e sconclusionato del primo. Per non parlare della "qualità" della scrittura: una prosa sciatta e anonima in cui ogni tanto Evan Leggi tutto
per qualche motivo ai tempi in cui mi ero appassionato alla saga di eymerich avevo saltato questo secondo romanzo, in realtà utile per capire la saga fantascientifica che corre parallela alle vicende dell'inquisitore medioevale. chi cerca storie verosimili e una fantascienza in cui la scienza sia il Leggi tutto
Seconda avventura per Eymerich con una trama avvolgente e complessa, che Evangelisti riesce a dispiegare con grande abilità e senza esagerare con le rivelazioni, epilogo a parte. La parte relativa alla scoperta scientifica appare talvolta ridondante, ma il fascino delle varie ambientazioni che si su Leggi tutto
Francamente una perdita di tempo. Se guardate la mia recensione del primo romanzo su Eymerich scoprirete che è una recensione entusiasta. Qui vengono riprodotti gli stessi archetipi narrativi, ma con molta più debolezza. I flashforward, chiamiamoli così, più che interrompere il ritmo interrompono il Leggi tutto
Il voto per questo romanzo è almeno di mezza stellina più alto. Pur avendo riconosciuto, anche se soltando al secondo volume della saga, una sorta di struttura di default che sembra essere presente in ogni romanzo con protagonista padre Eymerich, devo dire che qua la tipica "frammentazione" dell'uni Leggi tutto
Ero molto curiosa di leggere la seconda storia di Eymerich. Sostanzialmente l'intelaiatura è la stessa del primo romanzo, con variazioni sul tema. Di identico al primo c'è poi anche il meccanismo di Eymerich in una cella e di una figura femminile che arriva e snocciola tutta una sequenza di verità. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!