

Sinossi
Non fare la femminuccia.Quante volte abbiamo sentito dire questa frase? Non solo nella quotidianità, ma anche in film, serie tv, fumetti, canzoni... insomma, ovunque. Non fare la femminuccia, parafrasato: non fare il debole, non essere timido, tira fuori il coraggio, fai l'uomo! Invito sempre declinato al maschile, perché è solo ai maschi che viene rivolto. O meglio, imposto. E chi femminuccia già lo è? Be', di certo non ha molte possibilità di rivalsa su uno stereotipo così consolidato. Come scrive Federica Fabrizio nell'introduzione, "la convinzione che la debolezza sia associata alle donne si regge sulla nostra sistematica esclusione dai libri di storia, dalla politica, dalle classifiche musicali, dalla ricerca". Attraverso questo libro le femminucce smettono di rappresentare lo standard sociale di debolezza assoluta: da oggi lottano, si impadroniscono di tutti gli spazi, urlano, cantano, resistono, ballano. In questo percorso incontreremo donne vissute in epoche differenti, alcune molto lontane da noi e tra loro, altre decisamente più vicine, ma tutte incasellate in spazi troppo piccoli, tutte unite dall'urgenza di dire qualcosa. Perché c'è un filo sottile che unisce Berta Cáceres, attivista per i diritti delle popolazioni autoctone dell'Honduras brutalmente assassinata nel 2016, e Luisa Spagnoli, illuminata imprenditrice del primo Novecento. È lo stesso filo che lega la scienziata Rosalind Franklin a Raffaella Carrà e a tante altre: la determinazione a combattere con la certezza che non si lotta solo per le proprie battaglie personali ma per i diritti di tutte le persone.
- ISBN: 8817164607
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 228
- Data di uscita: 07-02-2023
Recensioni
3,5 ⭐️ Scrivo questa recensione con la rabbia di chi si è appena messa una borsa dell'acqua calda sulla pancia perché i dolori del ciclo sono insopportabili e mi rendono incancrenita. Questo libro io non lo volevo leggere. Avendo già letto il libro di un'altra persona molto vicina a questa autrice, sa Leggi tutto
“Abbracciate l'eventuale disagio che queste pagine potrebbero provocarvi e partite da li per decostruire i vostri privilegi. Dopodiché, fate sentire a disagio più persone possibile e unitevi alla lotta insieme. Prestate questo libro alle persone amiche e anche a quelle meno amiche, se pensate possa Leggi tutto
Avevo delle aspettative alte per questo libro, ma devo dire che le ha assolutamente disattese. Il soggetto è interessante nella misura in cui, se si è interessati all'argomento, offre diversi spunti per approndimenti successivi. E qui sta l'inghippo: l'ho trovato superficiale, poco approfondito, stri Leggi tutto
Un ottimo libro per conoscere donne poco note.
Testo interessante. Donne non scontate. Scrittura tranquilla.
Un libro semplice e chiaro che apre un mondo su donne che hanno fatto la storia e che hanno dato l'imput ad una lotta che dovrebbe essere collettiva. Mi è piaciuto!
In questo libro Federica Fabrizio prende per mano lə lettorə e l’accompagna attraverso alcune delle tante figure che ha incontrato durante il suo percorso nel femminismo. Queste femminucce, Federica le racconta, le esamina, talvolta le critica, spesso le guarda con la commozione con cui si pensa a q Leggi tutto
Leggere Federica Fabrizio, molti la chiamano Federippi, è stato molto interessante. Ogni volta che leggo un libro come il suo penso, che gli uomini dovrebbero leggerlo tutti. Quelli che ne sanno già degli argomenti che tratta per assaporare un nuovo modo di raccontare. Gli uomini che sono del tutto d Leggi tutto
Questa non è una semplice raccolta di biografie di donne che hanno dato un contributo al femminismo. Questa è la storia di una giovane donna attraverso la scoperta del femminismo. Ho conosciuto Federica alla presentazione di questo libro a scatola chiusa. Mi hanno colpita più di tutto la sua dolcezz Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!