copertina Con gli occhi chiusi

Con gli occhi chiusi

Tutti i formati dell'opera

Acquistalo

Sinossi

Introduzione e note di Giuseppe Nicoletti

Scritto al più tardi nel 1913, ma pubblicato solo nel 1919, Con gli occhi chiusi è il racconto di una promessa di felicità irrealizzata e brutalmente tradita, la storia di una proprietà in rovina e di un amore sventurato, quello tra Pietro, giovane debole e insicuro, onesto ma ingenuo che finisce vinto dagli uomini e dalle cose, e Ghisola, figura di donna magnificamente ritratta nell’ambiguità dell’affetto e dell’inganno. La cecità cui il titolo allude, metafora del rifiuto di una visione atroce e intollerabile, non è solo del protagonista ma di tutti i personaggi, nessuno dei quali sa uscire dalla propria sofferenza e aprire gli occhi sulla realtà degli altri. Pioniere nel sondare le zone oscure della psiche umana, Tozzi compone una intensa ricognizione del profondo e della nevrosi ricca di suggestioni autobiografiche, con una narrazione asciutta, essenziale, a tratti violenta, illuminata da un vigoroso lirismo capace di cogliere la pena e l’angoscia del vivere.

  • ISBN: 8811365074
  • Casa Editrice: Garzanti
  • Pagine: 208
  • Data di uscita: 11-10-2002

Dove trovarlo

€9,00

Recensioni

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai