

Sinossi
È l'organo che più ci contraddistingue come specie, quello che - a torto o a ragione - ci fa sentire superiori agli altri esseri viventi, il fondamento della nostra civiltà e, per alcuni, la sede dell'anima; ma a che cosa serve davvero il nostro cervello, e come funziona? In "7 lezioni e ½ sul cervello" Lisa Feldman Barrett condensa le più importanti e recenti ricerche scientifiche e svela segreti, meccanismi e curiosità di questo nostro meraviglioso organo: al contrario di quanto si crede, non serve per pensare; è fatto come il cervello di tutti gli altri animali e funziona come una rete; durante la crescita è estremamente plasmabile; prevede (quasi) tutto quello che facciamo e collabora con i cervelli delle altre persone; dà origine a diversi tipi di mente ed è perfino in grado di creare e modificare la realtà in cui viviamo. Il nostro cervello non è il più grande del regno animale e nemmeno il migliore in assoluto. Ma è straordinariamente flessibile, perfettamente adattato a ricevere e analizzare l'enorme quantità di informazioni che provengono da altri cervelli o dall'esterno per rispondere alle situazioni più diverse - che sia l'approssimarsi di una minaccia, l'emozione trasmessa dal volto di chi ci sta davanti, l'urgente necessità di cibo... o di una dose di caffeina. Rapide e illuminanti, le "7 lezioni e ½ sul cervello" di Lisa Feldman Barrett demoliscono con ironia miti consolidati e dipingono un ritratto inaspettato di quella massa di poco più di un chilo che ci rende unici e umani.
- ISBN: 8842828742
- Casa Editrice: Il Saggiatore
- Pagine: 152
- Data di uscita: 08-04-2021
Recensioni
3.5 Majoritatea nu putem citi articole sau tratate științifice cu adevărat, dar avem atât de multe curiozități și vrem să înțelegem măcar o parte dintre descoperirile știintelor. Așa că eu găsesc foarte utile cărțile de popularizare, când sunt realizate responsabil și țin seama de informații academic Leggi tutto
3 STARS ★★★✩✩ This book is for you if… you’re not the kind of science reader that wants his texts to be overly sensational. You will still notice that the author tries to excite her readers with some magnificent facts. ⤐ Overall. Disclaimer: I really want to be blown away by science books. I do Leggi tutto
In 196os in Romania communists forbade contraception in order to make population grow faster. Because of the number of the children, many of them ended up in orphanages. The babies had only a little care. Nurses were coming to them to give them food, to help them with basic needs. The children weren Leggi tutto
Really interesting!
Why this book. Selected by a reading/discussion book I’m in, as a good follow up to Descarte’s Error. One member of our group pointed us to a Lisa Feldman Barrett Ted Talk which impressed us all, then an interview with her on youtube, and as a group, we decided then to read this book. Good idea. Summ Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!