

Sinossi
Questo libro è un viaggio nell'immaginario ispirato dall'universo vegetale. Un percorso tra paesi reali e fantastici, attraverso riti pagani, ebraici, cristiani, musulmani, induisti, shintoisti, taoisti e buddhisti, lungo il quale si incontrano divinità e protagonisti di favole, miti e leggende, si rievocano proverbi e usanze, si riscoprono poesie e opere d'arte. Alfredo Cattabiani ricostruisce sapientemente questo mondo verde e fiorito grazie alle sue conoscenze nel campo della fenomenologia religiosa, del simbolismo e delle tradizioni popolari, e suggerisce, pagina dopo pagina, in uno stile che sposa la chiarezza alla levità, percorsi di approfondimento per chi voglia giungere là dove una pianta non è soltanto una pianta.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 786
- Data di uscita: 03-03-2017
Recensioni
Raccogliendo la rugiada fresca del mattino alle prime ore dell'alba e miscelandovi la polvere sottile dispersa dalle farfalle in volo, si ottiene un unguento incantato che, cosparso sugli occhi, permette di vedere fate, spiriti e magie. Così almeno racconta un'innocente leggenda per bambini, anche s Leggi tutto
Il libro è un viaggio tra paesi reali e fantastici, tra riti pagani, ebraici, cristiani, musulmani, induisti, shintoisti, taoisti e buddhisti. Durante il viaggio si possono incontrare divinità e protagonisti di favole, miti e leggende, si rievocano proverbi e usanze, si riscoprono poesie e opere d’a Leggi tutto
Ricco di informazioni interessanti, lo stile è un po' pesante e pecca di un leggero bigottismo. I miti ed i racconti legati all'uso delle piante valgono comunque la pena.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!