copertina Frammenti insulari. Nuove prospettive storiografiche per le isole del Mediterraneo (secc. XV-XX)

Frammenti insulari. Nuove prospettive storiografiche per le isole del Mediterraneo (secc. XV-XX)

Acquistalo

Sinossi

Il volume offre uno sguardo innovativo sulle isole del Mediterraneo tra il XV e il XX secolo, superando le tradizionali interpretazioni che le relegano a semplici periferie. I contributi affrontano temi chiave della storia insulare, dalle strategie di governo e sfruttamento delle risorse alle dinamiche di frontiera, dall\'autonomia e sottomissione nell\'arcipelago greco all\'uso delle isole come luoghi di detenzione, con particolare riferimento all\'ergastolo borbonico di Santo Stefano in Ventotene. La ricerca si estende alle reti alieutiche, alla mobilità marittima e al rapporto tra insularismo e ambientalismo nella Corsica del Novecento. L\'intera opera è attraversata dalla tensione tra isolamento e interconnessione, controllo politico e iniziative locali, adattamento globale e specificità insulari. Grazie a fonti inedite e nuove metodologie, il volume rinnova il dibattito sulle isole mediterranee, restituendo loro un ruolo attivo nelle dinamiche storiche regionali e sovraregionali.

  • ISBN: 1254699392
  • Casa Editrice: Viella
  • Pagine: 184
  • Data di uscita: 29-08-2025

Dove trovarlo

€22,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai