

Il dovere di scegliere
-
Tradotto da: Albertine Cerutti, Paolo Lucca
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
LA TESTIMONIANZA DELLA DONNA CHE HA SMASCHERATO FACEBOOK E ORA LOTTA PER RESTITUIRCI IL CONTROLLO DELLE NOSTRE VITE
Nel 2021, mentre lo scandalo dei cosiddetti «Facebook Files» riempie le pagine dei quotidiani di tutto il mondo, l’ex dipendente del social network Frances Haugen esce allo scoperto come la gola profonda che ha copiato e divulgato quelle migliaia di documenti. Determinata a non arretrare di un passo, Haugen parla con le televisioni e i giornali. Arriva a testimoniare davanti al Congresso degli Stati Uniti, ricevendo il plauso del presidente Biden in occasione del discorso sullo stato dell’Unione. I suoi sforzi centrano l’obiettivo, rendendo chiaro a tutti che cosa davvero significano quei documenti: dimostrano che Facebook è consapevole che l’algoritmo premia i contenuti più estremisti, eppure rifiuta di modificarlo; dimostrano che l’azienda sa bene che gli utenti usano il social network per alimentare comportamenti violenti, per diffondere falsità, per infierire sull’autostima delle adolescenti, eppure non interviene. Ma com’è possibile che Haugen sia stata l’unica dipendente ad aver avuto la forza di denunciare? La risposta è in questo libro, nella vita straordinaria di una giovane donna e nelle scelte che ha compiuto. Dall’infanzia solitaria in Iowa agli studi universitari, fino alla carriera che l’ha lanciata tra le poche donne della Google degli anni d’oro, nel suo percorso Haugen ha imparato a concentrarsi su ciò che conta davvero, a ignorare le critiche, a sfruttare appieno la forza che deriva dallo schierarsi dalla parte giusta. Raccontando la storia vera di chi ha avuto il coraggio di nuotare controcorrente fino a cambiare il mondo, Il dovere di scegliere è un libro capace al tempo stesso di ispirare e di metterci in guardia facendo luce, per la prima volta, sulla cultura e sul modo di agire di Facebook.
- ISBN: 8811012015
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 432
- Data di uscita: 29-08-2023
Recensioni
One Must Realize Their Limits to Realize Their Full Power “We are entering an era in which employees understand they're disposable, while also understanding that the systems they work on, the systems that fuel our economy, are more opaque to those outside the corporate walls than they were in the pas Leggi tutto
I could not decide whether to give this book three stars or four stars. At times, it was very riveting. I thought all of the leadup to her being the Facebook whistleblower was pretty interesting. But there were times when Frances could not divulge information because of contracts she had drawn up wi Leggi tutto
wow, what a great book, so much more than I expected. What a interesting life the author has led. Thank you for sharing. I don't use Facebook, I don't use Twitter and limit my use of YouTube.
When I started to read this book I did know that I needed to read this book. Like many others in this world I live at least partly, a Social Media existence. I surf the web and scroll down here and scroll down there, like articles and do my share of point and clicking. Until I read this book, I was
An eye opening book! Highly recommend!
4.5
To że jest to po prostu źle napisana książka to pół biedy. To że do końca nie wiadomo o co chodzi autorce to problem zasadniczy. A szkoda bo temat ważny czy nawet zasadniczy. Żyjemy bowiem w czasach w których jeden człowiek, mający w tej spółce władzę absolutną, może - bardziej lub mniej świadomie, Leggi tutto
When you feel fatalism, it’s a sign that someone is trying to steal your power. The Power of One, about the Facebook whistle-blower, is a surprising exploration of how social media algorithms are destroying our world, especially on Facebook and Instagram. I regularly rode my bike p