

Formule mortali
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
In una torrida estate romana, un anziano cammina nel parco di villa Sciarra, nell’elegante quartiere di Monteverde. Un odore tremendo attira la sua attenzione. Vicino a una macchia di cespugli scopre, con terrore, una mano mozzata. Poco più in là, gli arti amputati di un uomo sono disposti sul terreno a disegnare una celebre formula fisica. Il brutale omicidio turba la quiete del quartiere, ma soprattutto sconvolge l’instabile equilibrio del commissario Ansaldi, che con il trasferimento nella capitale sperava di aver trovato una tregua agli orrori cui ha assistito nella sua lunga carriera in polizia. Meticoloso e sensibile, la sua grande umanità lo porta a essere preda perfetta dell’ansia e degli attacchi di panico. Ciononostante rimane un professionista integerrimo che davanti al dovere non si tira mai indietro: costi quel che costi, troverà l’assassino. Ma prima dovrà capire come creare uno spirito comune con gli agenti della sua squadra investigativa, non meno unici e fragili di lui. Insieme, diventeranno i Cinque di Monteverde. Con il suo stile inconfondibile, che alterna il buon umore alla malinconia, Morlupi getta uno sguardo sugli abissi non solo di una mente criminale, ma della nostra intera società, che nasconde in bella vista i suoi istinti più feroci.
- ISBN: 8831017861
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 400
- Data di uscita: 04-04-2023
Recensioni
Bravo Morlupi e il suo povero, instabile, ma alla fine coraggioso commissario Ansaldi. Un giallo delle volte brutale ma anche molto umano, con elementi comici, in una Roma piena di colori.
Personajazos Os dejo la reseña completa: https://escaparateliterario.com/resen...
"Formule mortali" è l'opera prima di François Morlupi e colpisce per la grande attenzione che l'autore ha posto nella creazione della trama e nella caratterizzazione dei personaggi. Ormai è difficile creare qualcosa di nuovo nel campo del genere thriller/noir ma François Morlupi è riuscito a dare so Leggi tutto
Agosto 2017, Roma. I protagonisti sono la squadra del commissariato di Monteverde, il commissario Ansaldi, il vice ispettore italo francese Eugénie Loy, e gli agenti Di Chiara, Leoncini e Caldara. Subito dalle prime pagine si capisce come sia una squadra coesa e chi più chi meno ligio al dovere, anc Leggi tutto
In una calda estate romana un anziano scorge un corpo con accanto una celebre formula fisica. L’omicidio brutale turba il quartiere e soprattutto turba il commissario Ansaldi. Insieme alla sua squadra, con cui dovrà creare uno spirito comune, si batteranno per trovare l’assassino ecco che così divent Leggi tutto
Dei tre romanzi, questo è quello che ho preferito di più. Ha maggiore pathos e coinvolgimento. Il caso è come sempre bene costruito. Il legame tra i membri della squadra si consolida, la storia della setta, la breve e rapida trasferta in Corsica, il loro compagno tragicamente vittima di una banda di Leggi tutto
4,5 ⭐️
Equatio sine qua Bon
Voto libro: 3.5 Per leggere la recensione in blog cliccare qui: https://ilconfinedeilibri.blogspot.co...
Non godo affatto nello scrivere critiche negative, ma quando mi capita di assegnare solo 1 o 2 stelle ad un libro mi sento moralmente obbligata a giustificarlo. Nonostante il romanzo di Morlupi abbia per tema un caso delittuoso originale e intrigante quanto efferato, la lettura è stata molto faticosa Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!