copertina La Porta Magica di Roma Simbolo dell'alchimia occidentale. Nuova ediz.

La Porta Magica di Roma Simbolo dell'alchimia occidentale. Nuova ediz.

Acquistalo

Sinossi

"La Porta magica di Roma", definizione con la quale è comunemente conosciuta, fu fatta costruire nel 1680 per la sua Villa dell'Esquilino da Massimiliano Savelli Palombara (1614-1685), alchimista e poeta, habitué della corte di Cristina di Svezia che «cercava l'arte di fare l'oro, ma pre¬tendeva di trovare la medicina universale ed il secreto di vivere più di un secolo». Palombara fu un dotto studioso e ricercatore della pietra filosofale che doveva fornire l'elisir di lunga vita, far acquistare la conoscenza assoluta del passato e del futuro e del bene e del male, trasmutare i metalli vili in oro. Inserito negli ambienti esoterici della sua epoca, Palombara non mancò mai di elaborare una concezione originale delle varie teorie, come dimostrano i simboli della stessa Porta magica. La quale Porta, come questo libro dimostra, svolgeva il ruolo di talismano alchemico. Varcarla significava intraprendere un passaggio simbolico all'interno del cosmo alchemico e conoscere iniziaticamente tutte le trasmutanti relazioni. Questa seconda edizione si arricchisce di informazioni e iconografie.

  • ISBN: 8822267559
  • Casa Editrice: Olschki
  • Pagine: 248
  • Data di uscita: 10-05-2021

Dove trovarlo

€24,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai