

Sinossi
Il principale inganno che la società crea nei pensieri e nei gesti degli uomini è l'illusione della loro libertà. Gli uomini non si riconoscono come vittime di stereotipi o costrizioni. La cultura dominante dice che c'è un solo modo di essere uomini. L'uomo deve essere sicuro di sé, autorevole, non deve mai manifestare emozioni e debolezza, può fare quello che vuole senza dover chiedere mai. Ma la verità è che esistono tanti modi di essere uomini, e sono tutti migliori di questo. L'autore ci propone un'alternativa a partire dalle riflessioni fondamentali dei movimenti femministi: la maggior parte dei problemi personali, relazionali, professionali che gli uomini hanno derivano da quello stesso sistema patriarcale e gerarchico che i femminismi per anni hanno descritto e analizzato. E ci mostra come questi possano essere utili anche agli uomini per riconoscere e decostruire le dinamiche di forza che li costringono in questa situazione.
- ISBN: 8898644949
- Casa Editrice: Eris
- Pagine: 64
- Data di uscita: 29-06-2020
Recensioni
Dalla lunghezza più che un libro è un discorso, ero molto curiosa di leggere Gasparrini perché trovo molto interessante il punto di vista di un uomo che approccia al femminismo. Non sono delusa perché è ben strutturato come prima lettura di questi temi e introduce davvero bene i concetti principali, Leggi tutto
Dedicare una parte della mia giornata a leggere questo piccolo libro è stata la cosa più bella che potessi fare, grazie Lorenzo ❤️
Mi piace molto Gasparrini e ho letto tutti i suoi libri, ma questo mi pare un po' troppo poco. Ci sono alcuni spunti interessanti e che andrebbero approfonditi, quindi sono rimasta a bocca asciutta. Comunque lo presterò agli uomini (e alle donne) nella mia vita.
Compratelo a tutti gli uomini! È la versione Italiana e maschile femminista di "Dovremmo essere tutti femministi". E poi Lorenzo Gasparrini è un filosofo femminista che si è preso l'onere di parlare agli uomini, anche solo per questo merita tutto il sostegno del mondo!
This was a short read but surely a needed one, which every man should read at least once (a year, just to remember constantly). To change things it's not enough to 'not do', we have to step in and act
60 pagine di risposte sulle questioni di genere e la mascolinità tossica. Una lettura che TUTT* dovrebbero fare, ricca di spunti di riflessione da cui partire per un approfondimento ulteriore, ottima per chi si avvicina per la prima volta alle questioni di genere.
Una bella introduzione al mondo del femminismo. Si legge scorrevolmente e in poco tempo, ma ti lascia anche tanti concetti molto interessanti, e ti fa rendere conto di tutte le cose che ancora non vanno nella società patriarcale di oggi.
Qualche spunto interessante anche per me che bene o male sapevo quasi tutto ciò di cui tratta Gasparrini. Per un uomo totalmente digiuno di femminismo, ma volenteroso di imparare, è una buona lettura per iniziare.
Un libro dai contenuti importanti e finalmente un libro femminista che si “indirizza” anche in modo esplicito agli uomini, rendendoli consapevoli delle costrizioni che anche loro subiscono in una società patriarcale. I temi sono molti e forse trattati in modo poco approfondito. Il libro resta comunq Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!