

Sinossi
Argentina, 1960. Sono passati quindici anni dalla caduta del nazismo e Adolf Eichmann, ex tenente delle SS scampato al processo di Norimberga, si è rifatto una vita sotto falso nome. Niente in lui conserva i segni dell'ufficiale del Reich che ha contribuito a rendere possibile la soluzione finale. Adesso si chiama Ricardo Klement e vive in un sobborgo di Buenos Aires insieme alla moglie Vera e ai figli. Abita in una casupola senza acqua corrente né elettricità e lavora in una fabbrica della Mercedes. Ancora non sa, Eichmann, che i suoi giorni sono contati e incombe su di lui il momento in cui dovrà affrontare il passato. L'agente del Mossad Zvi Aharoni è sulle sue tracce, pronto a tutto pur di consegnarlo alla giustizia israeliana. Quella che ci viene raccontata in queste pagine dalla viva voce dei suoi due protagonisti, di cui Riccardo Gazzaniga ha magistralmente interpretato pensieri, paure e turbamenti, è una delle vicende di spionaggio più incredibili del Ventesimo secolo: una storia potente e appassionante, che scandaglia gli abissi insondabili dell'animo umano. In una narrazione che ha il ritmo della spy story e la profondità dei romanzi di realtà, Gazzaniga si spinge all'origine del Male, componendo i ritratti sconvolgenti di due esistenze che hanno segnato in modo indelebile il Novecento.
- ISBN: 8817161705
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 516
- Data di uscita: 20-09-2022
Recensioni
Gazzaniga ha scelto la forma della Spy Story per raccontare una storia nota a molti, ma non ancora a tutti. L'arresto di Adolf Heichmann in Argentina, per mano di Zvi Aharoni del Mossad, dopo la fuga dall'Europa per non essere incriminato e processato, per i suoi crimini di guerra. Rispetto alle cose Leggi tutto
Questo romanzo lo metto tra i miei preferiti di sempre, divorato in pochi giorni nonostante la mole di quasi cinquecento pagine. E' ambientato in Argentina nel 1960, quindici anni dopo la caduta del nazismo. Adolf Eichmann ex ufficiale delle SS è riuscito a fuggire e si è rifatto una vita sotto fals Leggi tutto
R. Gazzaniga, In forma di essere umano Fino all'ultimo, Eichmann non si é pentito di ciò che fatto, non ha provato alcun rimorso, ma anzi si é definito come un " semplice contenitore di ordini ricevuti". Addirittura negli ultimi giorni della sua vita, durante la sua prigionia in Israele, arriva ad af Leggi tutto
Libro scritto bene, molto ben documentato, consigliato anche per le scuole. Narra la cattura in Argentina di Adolf Eichmann da parte di un gruppo organizzato di agenti del Mossad israeliano. Ma non è solo questo: a parte le ricostruzioni storiche della vita, delle scelte e dell'operato di Eichmann, Leggi tutto
Questo libro ci racconta della fuga, della ricerca ed infine della cattura di Adolf Eichmann il responsabile della soluzione finale degli ebrei durante il reich. È un libro che mi ha ispirato da subito e le mie aspettative sono state ampiamente ripagate. L’accuratezza storica è lampante e la parte e Leggi tutto
È un romanzo di ambientazione storica siamo nel 1960 in Argentina, il titolo prende spunto da una citazione del protagonista, Adolf Eichmann, ex tenente colonnello delle SS e responsabile dell'Ufficio Affari Ebraici. L'ufficiale logistico, gestiva i treni per i campi di sterminio. Si definiva "venut Leggi tutto
Libro fantastico. Nonostante l'argomento possa apparire ostico, la narrazione scorre via velocissima. Interessantissimo il contrapporsi dei punti di vista dei due protagonisti. Ottimo anche per ampliare la conoscenza su temi sì molto conosciuti ma che non avevo mai approfondito e fanno riflettere eno Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!