

Sinossi
Gea vive in un condominio sui Navigli di Milano e non oltrepassa mai i confini del suo quartiere. In un mondo che sogna di andare su Marte, lei coltiva con amore il suo "orticello". Ha ventisette anni e si arrangia come tuttofare. Conserva in casa tutto ciò che prima o poi potrebbe servire perché non crede nei supermercati e nel comprare, ma nel riciclare e dare nuova vita alle cose. E, fedele alla sua personale "economia circolare di quartiere", distribuisce in giro gli oggetti che aggiusta, oltre a pillole per lo spirito sotto forma di poesie, biglietti, origami con citazioni. Vive sola, ma ha buoni amici: l'ottantenne pseudo-portinaia del palazzo, un pensionato taciturno, l'energica donna che gestisce la tavola calda in fondo alla strada, un tredicenne che sogna di diventare autista di corriera. Nessuno della sua età, perché Gea, nella sua età, non ci si ritrova. Così come non si ritrova nel mondo. Forse perché è cresciuta in un posto sperduto, con un padre ossessionato dalle catastrofi che la obbligava a prepararsi sempre al peggio? Cominceremo a scoprire il suo segreto grazie al Nuovo mondo, una vecchia bottega di rigattiere, appartenuta un tempo alla carismatica Dorothy. Quella serranda rossa è rimasta abbassata per anni, finché all'improvviso la proprietà è stata rilevata da un'agenzia immobiliare, che vuole sgomberare e vendere al miglior offerente. Ma se non si può riparare il passato, si può immaginare un nuovo futuro. Sarà questa la missione di Gea, la sua ragione di vita o forse proprio l'occasione per costruirsela, una vita: salvare il negozio a ogni costo. Perché tutto ciò che salviamo finisce a sua volta per salvare noi.
- ISBN: 8807035472
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 320
- Data di uscita: 02-05-2023
Recensioni
Se potessi aggiungere o togliere mezzi voti darei 2.5. Ho dato tanta fiducia alla Gentile con questo nuovo romanzo ambientato a Milano, trovando una storia e delle situazioni in cui mi sono rispecchiato, ma ciò che mi ha fatto vacillare nel darle un giudizio positivo è stata la scrittura troppo semp Leggi tutto
Gea ama riciclare oggetti allo scopo di poter dare nuova vita alle cose, e si diletta anche a infondere entusiasmo ed energia al prossimo attraverso i meccanismi che più conosce e che meglio si avvicinano al suo modo d’essere, ossia la poesia e le citazioni. Ma sarà in una vecchia bottega di rigattie Leggi tutto
Un libro semplice e per lo più leggero, lo svolgimento è piuttosto prevedibile ma come lettura di inizio estate ci sta.
Lorenza Gentile ci ha regalato un’altra coccola, solo che questa volta ha fatto un po’ male… il passato di Gea mi ha fatto soffrire per lei e suo fratello. La pillola però viene addolcita con la sua nuova vita in una Milano molto diversa da quella che viene raccontata di solito. Ho adorato la sua econ Leggi tutto
Il libro giusto al momento giusto. Una dolce coccola prima di andare a letto. Un balsamo per i pensieri negativi e sconfortanti. Una storia dai contorni delicati in cui rifugiarsi e ritrovare il buon umore. Ecco quello che è stato questo libricino per me. 💭Gea vive a Milano dove ogni giorno, girando p Leggi tutto
Le cose che ci salvano Autore Lorenza Gentile Pagine 310 🙋🏻♀️ Ciao sognatori, un libro da 4.5 ✨ Entrerete nel quartiere di Gea senza far rumore e insieme a lei passeggerete tra i vicoli e nella sua abitazione, andrete con lei a lavorare e insieme a lei a bere una birra nella locanda il nulla Imparere Leggi tutto
Uno dei libri selezionati dal book club di heloola, che se non me la fossi trovato fra le mani, non sarebbe stata una scelta che avrei fatto personalmente ma non è una lettura di cui mi sono affatto pentita. Ho amato alcune considerazioni del libro, forse spinta anche da alcune emozioni/esperienze/s Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!