

Sinossi
Verso la fine dell'VIII secolo la storia conosce nuovi protagonisti: i Vichinghi. Il mondo "civile" viene infatti sorpreso e sconvolto dalla comparsa, sulle coste britanniche, di predoni del mare provenienti dal Nord dell'Europa. Sono le prime avvisaglie di una serie crescente di incursioni e di imprese grazie alle quali questi uomini raggiungeranno terre ignote e lontane. Abilissimi navigatori, sagaci commercianti, predatori spietati, guerrieri pressoché invincibili, i Vichinghi hanno potuto custodire e trasmettere per secoli l'eredità culturale dei loro avi. A questo retaggio di tradizioni è dedicato il presente volume, che pone al centro del proprio interesse il patrimonio mitologico delle popolazioni nordiche.
- ISBN: 8830456365
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 736
- Data di uscita: 09-07-2020
Recensioni
Studiare i miti è come tornare alle origini dell'umanità. Vi si trovano le radici del nostro modo di raccontare le storie. In questo libro di miti nordici si respira la stessa atmosfera delle grandi saghe fantasy, da quella de Il Signore degli Anelli fino a Il Trono di Spade , e si capisce la profond Leggi tutto
FINALMENTE Allora, è stato un supplizio leggero, molto probabilmente perché mi serve per la tesi e quindi non ho potuto leggerlo con calma e prendendo delle pause (si, servono delle pause perché è pesante). Nonostante questo, è un bel libro che delinea la mitologia e la simbologia norrena. Bello, bello Leggi tutto
Molto accurato. Molto esauriente. Ricco in citazioni precise, chiaro nell'esposizione. Scivola nella sezione in cui riassume i carmi più famosi perchè i testi originali sono troppo lunghi e troppo articolati per essere compressi in poche righe: ci si perde facilmente, non ci si raccapezza più su chi Leggi tutto
Ho letto questo libro principalmente perché mi interessavano i miti sugli dèi nordici. La prima parte, che racconta questi miti, dalla creazione del mondo al "crepuscolo degli dèi", è quindi quella che mi è piaciuta di più ed è bellissima. Il resto del libro è più "didattico", descrive molto nel det Leggi tutto
Un ottimo volume da consultazione. Ben ordinato e con schede molto approfondite sui diversi aspetti della mitologia norrena, a partire da una cosmologia ben ordinata e da una scrupolosa analisi dei numerosi dei del pantheon nordico. Molto interessanti anche le appendici di approfondimento e le note
a me la mitologia ha sempre affascinato, che sia quella classica e non fino a quelle esotiche. Mi piace scoprire le antiche civiltà, le loro tradizioni e le loro religioni approfondendo le divinità del loro pantheon... Beh, la mitologia nordica ha un posto speciale nel mio cuore sin dai tempi del lic Leggi tutto
Libro scorrevole, leggero ma enciclopedico, il lavoro di Gianna Chiesa Isnardi approfondisce in ogni dove, in maniera precisa e puntuale. Questo libro in particolare si può utilizzare come una specie di "bibbia" in ambito norreno, ed è sicuramente più leggero e meno astratto dell'Edda di Snorri. In qu Leggi tutto
Se il voto fosse semplicemente per la materia trattata prenderebbe ben più di cinque stelle. Interessante, abbastanza esauriente, non esaudisce tutte le domande, non raccoglie tutti i miti forse.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!