

Sinossi
Angelo è un adolescente come tanti: ama la musica e i videogame, ha una passione per la street art e, soprattutto, detesta la scuola. L'estate vorrebbe trascorrerla in città, con gli amici, ma i suoi genitori hanno altri piani: una vacanza sul monte Grappa, in una baita sperduta senza connessione Internet. Lassù il tempo scorre con placida lentezza e incontrare un coetaneo è quasi impossibile; tra le cime sono rimasti solo i caprioli e i veci malgari che collezionano cimeli della Prima guerra mondiale. Angelo si annoia, sbuffa, protesta. Ancora non sa che la montagna segue vie misteriose, e ha scelto proprio lui come custode dei suoi segreti. Così, durante una passeggiata, si imbatte in un diario appartenuto a un soldato nel 1918: si chiamava Antonio, aveva diciannove anni, l'avevano spedito sul Grappa dalla Sardegna profonda. Anche lui era un ragazzo, ma aveva un fucile in spalla e tanta paura nel cuore. Angelo comincia a leggere e sente che una parte di quelle pagine è nascosta lì fuori, tra le trincee, le rocce e il fitto dei boschi. Vuole mettersi sulle tracce di Antonio, ricomporre i tasselli della sua vita Ma da dove cominciare? Grazie alla guida di un giovane ricercatore imparerà ad ascoltare la voce della montagna e scoprirà che la Storia, lontano dai banchi e dalle interrogazioni, può trasformarsi nella più straordinaria delle avventure.
- ISBN: 8817144401
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 176
- Data di uscita: 18-02-2020
Recensioni
Angelo è un adolescente come tanti: ama la musica e i videogame, ha una passione per la street art e, soprattutto, detesta la scuola. L'estate vorrebbe trascorrerla in città, con gli amici, ma i suoi genitori hanno altri piani: una vacanza sul monte Grappa, in una baita sperduta senza connessione In Leggi tutto
Un romanzo coinvolgente ed emozionante. Di solito impiego almeno un mese per finire un libro; questo l'ho divorato in meno di una settimana. Loris Giuriatti ha saputo raccontare con semplicità disarmante il dramma dei soldati della Grande guerra; l’ha reso tangibile, umano. È riuscito nella difficil Leggi tutto
"Angelo del Grappa" è un libro che mi ha sorpreso. Pensavo fosse una semplice storia per ragazzi, ma si è rivelato molto di più: un viaggio nella memoria, nella crescita personale e nel legame con la storia che ci circonda. Loris Giuratti scrive in modo autentico e coinvolgente, facendo emergere il Leggi tutto
E’ un libro scritto per ragazzi infatti prima di me lo ha letto mia figlia adolescente e me ne ha parlato con tale entusiasmo che l’ho voluto leggere a mia volta. Pur non sentendomi il destinatario principale di questa storia credo che il libro riesca nel suo scopo che è quello di far interessare i Leggi tutto
"Questa montagna non è maledetta. È sacra. Ogni metro di terra, ogni albero, ogni sasso sono custodi di tante vite che quassù sono sepolte da sempre." Vivere nella zona del Massiccio del Grappa significa vivere con queste storie da sempre, ma ogni volta che le leggo ritrovo la sacralità di quel monte Leggi tutto
3.75⭐️
Qualche passaggio nella trama è trattato superficialmente ma, per il pubblico a cui aspira, è perfetto.
Libro semplice ma toccante. Un bellissimo modo di avvicinare i più giovani alla storia della Grande Guerra.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!