

Sinossi
Giugno 2009. Una cappa d'afa soffoca Milano. Nel periferico cimitero di Chiaravalle mani ignote profanano una tomba seicentesca e trafugano le spoglie del marchese Ludovico Acerbi, passato alla storia come il "Diavolo di Porta Romana". Sembra un banale episodio di teppismo ma nei giorni successivi, sotto la Madonnina, si verificano in rapida successione tre misteriosi omicidi, compiuti e rivendicati dalla stessa mano. Le vittime portano tutte cognomi di casate che, nella Milano del Seicento, ebbero rivalità con quella del marchese Acerbi. A far luce su questa misteriosa vicenda sono impegnati il commissario Bruno Ardigò, freddo e taciturno, e l'amico giornalista Federico Malerba, solare ed espansivo. Diversi come il giorno e la notte, ma uniti dalla stessa voglia di arrivare alla verità, si addentrano nei meandri oscuri e inquietanti della Milano esoterica, dove nulla è come sembra.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 730
- Data di uscita: 30-11-1999
Recensioni
Su suggerimento di Alessandro Girola, ho iniziato la lettura dei romanzi di Fabrizio Carcano con protagonista il commissario Ardigò. Sono rimasto piacevolmente sorpreso. Non è semplice mantenere alta l'attenzione del lettore in un romanzo giallo di oltre 700 pagine. Ottima la costruzione dei persona Leggi tutto
Il giallo in sé è articolato e ben congeniali. Tuttavia, ritengo che lo stile di scrittura sia un po' troppo prolisso.
Amate i romanzi di Dan Brown? Ma siete stufi dei soliti thriller americani? E se vi dicessi che esiste un romanzo thriller ambientato a Milano, scritto da un milanese? I protagonisti sono il commissario di polizia Bruno Ardigò e l’amico giornalista Federico Malerba (uguali come il giorno e la notte: il Leggi tutto
La storia potrà anche essere interessante, ma personalmente lo trovo scritto male: ci mette un eternità ad ingranare, i personaggi sono piatti, non hanno anima, anche le conversazioni - anche quelle poche che non riguardano il caso - sono sbocconcellate, meccaniche. Inoltre, se si fossero tolte tutt Leggi tutto
Trama ben articolata, purtroppo eccessivamente prolisso con sovrabbondanza di particolari
Sarebbe un peccato discettare troppo sulla trama di questo romanzo, come d'altronde lo è secondo me per qualsiasi romanzo, allungando ciò che già è brevemente riportato sul risvolto di copertina. Ne sciuperebbe il principale pregio: il fattore sorpresa. Sono diversi e costanti infatti i colpi di scen Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!