

Forse dovresti parlarne con qualcuno. Una psicoterapeuta, il suo psicoterapeuta, la nostra fragilità messa a nudo
Acquistalo
Sinossi
Forse c'è un motivo se questo libro è diventato un fenomeno internazionale del passaparola. Perché con tutto il suo candore, il suo umorismo e la sua saggezza ci aiuta a comprendere cosa vuol dire essere umani: quanto possiamo essere fragili, ma soprattutto quanto possiamo essere forti quando decidiamo di cambiare, in meglio, le nostre vite. Lori Gottlieb, un giorno, ha deciso che per aggiustare la sua vita doveva smettere i panni di esperta psicoterapeuta per diventare una paziente in terapia da un suo collega, il dottor Wendell. "Forse dovresti parlarne con qualcuno" è il racconto di una trasformazione, di come ognuno di noi lotta quotidianamente contro le difficoltà della vita per crescere, migliorare e liberarsi da tutte le sue prigioni fisiche e psicologiche. Grazie alle sue conoscenze di psicoterapeuta e alla sua esperienza di paziente, Lori Gottlieb ci conduce in questo percorso accidentato, riuscendo al tempo stesso a commuovere e divertire. Pagina dopo pagina scopriamo così tutte le verità e le menzogne che raccontiamo a noi stessi e agli altri, ogni giorno, per mantenere un equilibrio precario tra le nostre passioni, i nostri obblighi, le nostre paure, i desideri e le speranze. Cosa significa, insomma, essere umani.
- ISBN: 8804730269
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 492
- Data di uscita: 26-01-2021
Recensioni
I read the first 2/3 of the physical book and teetered between 4 or 5 stars before I switched to the audiobook in the last 1/3 and ended up crying in a few of the chapters, solidifying the 5-star rating. The author comes across as genuine and insightful in her writing, and the narrator does such a g Leggi tutto
next up on the dinner party book club menu!!! join us here ! discussion on january 16. ---------------------- original review reading this because i'm nosy...and i have to say, this scratched that itch in the nicest way. this book is like gossip that starts out a little bit b*tchy, maybe, or at least sala Leggi tutto
Face it, we could all use therapy. This memoir pulls back the curtain on the benefits of therapy, the stigmas, our hesitancy to open up about mental health, and also becomes a celebration of life. The setup is that Lori, a therapist herself, experiences a life-shattering breakup and decides to start Leggi tutto
"frequentemente, quando os pacientes presenciam nossa humanidade, eles nos deixam" obrigada lori por alugar 3 apartamentos de luxo na minha cabeça durante TODA leitura desse livro e pós-leitura também, já que terminei há umas 3 horas e ainda to pensando nele
A warm, engaging, and funny book about a therapist who sees a therapist after her boyfriend breaks up with her. I so appreciate Maybe You Should Talk to Someone for further destigmatizing therapy. I read somewhere that my generation is the “therapy generation” and yet so much stigma and misinformati Leggi tutto
ONE STAR AUDIO It's not you, it's me. Anne Bogel enthusiastically raved about this book on her weekly podcast What Should I Read Next. She recommended it in the same breath as Ask Again, Yes and I am obsessed with that book. So, despite my misgivings about listening to all the therapist-speak, I used Leggi tutto
It is always dispiriting to see some people spending all their time on their physical health while totally ignoring their mental health. The lack of awareness and the stigma associated with mental health is a topic that has been discussed for decades. Apart from a few people in some countries,
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!