

Sinossi
Sono il tessuto connettivo delle nostre comunità e donano senso al mondo. Ma nella società contemporanea, le narrazioni risultano effimere e inefficaci. La loro onnipresenza non è che un sintomo, e un segnale d'allarme. Le narrazioni sono in crisi da tempo. Da bussole capaci di dare senso all'esistenza collettiva sono ormai diventate una merce come tutte le altre. Ridotte ad ancelle del capitalismo, si trasformano in storytelling e lo storytelling, ormai ubiquo, scade nella pubblicità, nel consumo di informazioni. L'accumulo di notizie ha preso, insomma, il posto delle storie. Dati e informazioni, però, frammentano il tempo, ci isolano e ci bloccano in un eterno presente, vuoto e privo di punti di riferimento. A diventare impossibile è la felicità stessa. Perché la vita, con tutti i suoi imprevisti, inciampi, tentativi ed errori, incontra la pienezza solo quando può essere condivisa e tramandata all'interno di una narrazione collettiva. «Vivere è narrare. L'essere umano, in quanto animal narrans, si distingue dagli altri animali per il fatto che narrando realizza nuove forme di vita. La narrazione ha la forza del nuovo inizio. Lo storytelling, di contro, conosce solo una forma di vita, quella consumistica» (Byung-Chul Han).
- ISBN: 8806260898
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 120
- Data di uscita: 20-02-2024
Recensioni
Tengo la impresión que Byung Chul Han sabe exactamente lo que está haciendo. Su éxito se evidencia en cómo ha logrado posicionarse como uno de los filósofos más vendidos y leídos del mundo. Es uno de los únicos filósofos modernos (que yo conozco) que intenta penetrar en la densa, y siempre inaccesib Leggi tutto
Though the book starts off eloquently and with urgence, it soon settles down to repeating its basic message: telling stories is good, but flat information is bad. This all tends to get a bit schematic and predictable, but on the other hand the insights shared are important and illuminating, the more Leggi tutto
All very true and relevant, but not very original. Paradoxically this essay displays the superficiality it criticises, but for that it has the quality of being short. The wealth of well chosen quotations forms the best part of this book. But I’m grateful: the essay gave me some good ideas. (BTW: Hero Leggi tutto
Ni tan mal, Han. Tiene cosas interesantes en torno a cómo percibe la filosofía contemporánea el problema del tiempo, aunque a ratos parece un señor mayor subido a una caja de fruta con papel de aluminio en la cabeza anunciando el fin del mundo.
Eravamo narratori, siamo diventati venditori di storie L'isolamento e la disconnessione dell'individuo è forse il tema alla base di tutte le opere di Byung Chul Han. In un mondo in cui le informazioni vengono generate a una velocità senza precedenti, dove le notizie si perdono nel rumore digitale e i Leggi tutto
Zawsze się zastanawiam, co napisać o książce, która mi się nie podoba i czy w ogóle cokolwiek o niej pisać. I taki dylemat miałam właśnie z książką "Kryzys narracji i inne eseje" Byung -Chul Hana. Ale! Potem sobie przemyślałam, czy to, że nie zgadzam się z autorem, nie zgadzam się z jego argumentacj Leggi tutto
Dit recente essay van Byung-Chul Han bouwt voort op wat hij o.a. in The Expulsion of the Other: Society, Perception and Communication Today , Infocracy: Digitization and the Crisis of Democracy en Vita Contemplativa: In Praise of Inactivity al aankaartte. Onder wat hij noemt het 'neoliberalistische r Leggi tutto
Byung-Chul Han con la chiarezza espositiva e la profondità di pensiero che gli sono proprie, investiga la crisi della narrazione. Paradossalmente l'inflazione degli storytelling è il sintomo che la narrazione è crisi. “Al cuore di questo storytelling rumoroso domina un vuoto narrativo che si manifes Leggi tutto
Working from several of Walter Benjamin's points, with detours into Proust, Sartre, and others, this short essay argues that narration comes unglued in late capitalism, replaced with 'information,' its pornographic enemy. Ultimately, Stories’ on social media, which are in fact mere self-promotion, s Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!