

Sinossi
Scritto nel 1932, "Il mondo nuovo" è un romanzo dall'inesausta forza profetica ambientato in un immaginario stato totalitario del futuro, nel quale ogni aspetto della vita viene pianificato in nome del razionalismo produttivistico e tutto è sacrificabile a un malinteso mito del progresso. I cittadini di questa società non sono oppressi da fame, guerra, malattie e possono accedere liberamente a ogni piacere materiale. In cambio del benessere fisico, però, devono rinunciare a ogni emozione, a ogni sentimento, a ogni manifestazione della propria individualità. Al romanzo seguono la prefazione all'edizione 1946 del "Mondo nuovo" e la raccolta di saggi "Ritorno al mondo nuovo" (1958), nelle quali Huxley tornò a esaminare le proprie intuizioni alla luce degli avvenimenti dei decenni centrali del Novecento. In questa edizione incubi e ossessioni prendono corpo nei disegni di Giuseppe Palumbo.
- ISBN: 8804730056
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 480
- Data di uscita: 25-08-2020
Recensioni
“The nature of psychological compulsion is such that those who act under constraint remain under the impression that they are acting on their own initiative. The victim of mind-manipulation does not know that he is a victim. To him the walls of his prison are invisible, and he believes himself to be Leggi tutto
«Oh Ford!» Una sovrabbondanza di riflessioni mi sta impedendo di scrivere un commento a questa mia rilettura. Ci provo con la consapevolezza di rimanere in superficie. Penso sia immutato il valore letterario di quest’opera anche dopo ben 88 anni dalla sua prima pubblicazione. Penso che gli sia stata, g Leggi tutto
Forse mi aspettavo un qualcosa in più. Il mondo nuovo è sicuramente un romanzo miliare: è da qui che nasce infatti il genere distopico. Ed in effetti, la componente distopica è di estremo impatto, per quanto terrificante sia la società futura descritta da Huxley: una società incentrata sull'esasperaz Leggi tutto
Quando ti trovi davanti un romanzo che, nonostante siano passati quasi 100 anni da quando fu scritto, è di un'attualità incredibile, allora hai in mano un capolavoro letterario. E questo è il caso de Il mondo nuovo , romanzo distopico che potrebbe ricordarti 1984 di George Orwell e Fahrenheit 451 di Leggi tutto
Aunque acabo de leer otra traducción de 'Un mundo feliz' me decidí a abordar esta tan pronto debido a un artículo sobre las diferentes traducciones existentes en español que me dejó muy inquieta. La verdad es que la anterior —hecha por Ramón Hernández— me dejó algo desinflada al ir cotejándola con e Leggi tutto
Una delle prime distopie della storia, anche se era nata più come utopia, un mondo che funziona alla perfezione, in cui gli uomini non provano emozioni di alcun genere e sono condizionati fin dall'infanzia tramite l'ipnopedia (la ripetizione nel sonno di informazioni). Un mondo in cui Dio è sostitui Leggi tutto
La distopia nell'utopia. Huxley ne Il mondo nuovo dipinge un futuro apparentemente impeccabile, dove non esiste il concetto di infelicità, dove ogni individuo, come i componenti di una macchina, hanno un proprio posto e ruolo da svolgere. Come un bullone non sogna di essere un pistone, allo stesso m Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!