

Sinossi
Questa è la storia di Rolihlahla, che nella lingua xhosa significa "colui che tira i rami dell'albero". Un gran combinaguai, insomma. E mai nome fu più azzeccato. Questa è la storia che una nonna sudafricana racconta ai cinque nipoti. La storia di Rolihlahla, che correva su e giù per le colline a piedi nudi, portava il bestiame al pascolo e cavalcava gli asini. La storia di Nelson, che stava per dimenticarsi di andare a scuola proprio nel giorno degli esami, perché giocava con Mackson. La storia di Dalibhunga, "colui che promuove il dialogo", che affrontò con coraggio la cerimonia d'iniziazione, andò lontano da casa per studiare, e una volta rubò il bestiame del reggente. La storia di Rolihlahla Dalibhunga Nelson Mandela - Madiba, per il suo popolo - bambino fuori dal comune che divenne un grande uomo di pace e vinse il premio Nobel. Età di lettura: da 11 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 188
- Data di uscita: 13-10-2015
Recensioni
Avevo cominciato a leggere "Il bambino Nelson Mandela" quando avevo 13 anni, ma non mi era per niente piaciuto e dopo 20 pagine l'avevo richiuso. Dopo 2 anni ho deciso di continuarlo, e in poco più di un'ora l'ho finito. La prima parte del libro parla della vita da bambino che aveva Rolihlahla (quest Leggi tutto
O livro conta sobre a luta de Nelson Mandela em busca da igualdade entre brancos e pretos, que durou décadas para ser reconhecida. Rolhilala, mais conhecido como Nelson e um menino que sempre foi muito injustiçado devido sua cor de pele, porem ele sempre tentou impedir os brancos de despresa-lo por Leggi tutto
Libro molto carino, che offre a ragazzi (e anche ad adulti, perché no?) un’ottima introduzione alla vita e alla formazione di Mandela, uno dei personaggi più importanti dello scorso secolo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!