

Sinossi
Spiaggia di Castelporziano, luglio '79. Durante il Festival dei poeti due militanti delle Br vengono arrestati in una sparatoria. Uno dei due, Jacopo Varega riesce a scappare dall'ospedale in cui è stato ricoverato, e a Roma si apre la più grande caccia all'uomo dai tempi del rapimento Moro. Pochi giorni dopo la giornalista televisiva Ornella Gianca riceve una telefonata: dal suo nascondiglio in un appartamento disabitato della periferia romana, Varega ha deciso di rivelare il nome di chi lo ha tradito e di raccontare, davanti a una telecamera, il decennio dell'odio, iniziato il 12 dicembre del 1969 con la strage di piazza Fontana a Milano. Con il ritmo serrato di un thriller, tra snodi storici e intrecci sentimentali, entriamo nella mente del brigatista per indagare le ragioni che spinsero un gruppo di giovani a imbracciare le armi e uccidere. Questa è la storia della caccia ai brigatisti da parte degli uomini del generale Dalla Chiesa, ed è la storia dell'Italia. L'Italia eversiva delle stragi e della strategia della tensione; l'Italia della cacciata di Lama dall'università, dei poliziotteschi, dell'epidemia di colera a Napoli e della diffusione dell'eroina. L'Italia di Aldo Moro, del commissario Calabresi, di Indro Montanelli e Gian Maria Volonté. Un paese in cui la verità è sempre stata una contraddizione, un intrigo internazionale, ma anche una questione privata.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 402
- Data di uscita: 06-06-2019
Recensioni
Bello, interessante, mai noioso. Ad un certo punto cerchi di capire se Vladimiro sia un brigatista reale, tanto è accurata e veritiera la sua descrizione e la sua ricostruzione dei fatti. Alternando personaggi fittizi a protagonisti veri della stagione della lotta armata, il romanzo si dipana beniss Leggi tutto
Sicuramente è un romanzo avvincente, e sicuramente sono molto interessata a capire meglio il periodo storico in cui è ambientato. Pur raccontando una vicenda di fantasia, trovo che l'autore faccia un ottimo lavoro nel rendere l'atmosfera degli anni 70, nel incastrare nella storia il prodotto della s Leggi tutto
Dory - per RFS . La storia recente che vede le Brigate Rosse protagoniste non è molto conosciuta da noi giovani, che non abbiamo vissuto quel periodo storico. Questo romanzo ci viene in aiuto per assaporare quei momenti di fervore politico e per approfondire questo argomento interessante e importante. L Leggi tutto
Il primo libro finito nel 2020 è una piacevole sorpresa, e si muove nella stessa scia di un libro del 2019 ("Cose più grandi di noi" di Giorgio Scianna) che aveva anch'esso meritato 5 stelle. Ambientato durante gli anni di piombo, il libro riesce a coniugare perfettamente il quadro generale delle cos Leggi tutto
Ecco.. Tre stelle Volevo dargliene due ma alcuni passaggi meritano molto di più.. Quindi ok... Tre. Ma pensavo due. Perché... Perché mi sembra, più che un libro di narrativa, una sceneggiatura di un futuro film. Riferimenti, frasi, citazioni, azioni, rivendicazioni, personaggi, attori, registi, film, pos Leggi tutto
Si legge come un thriller ma c'è la Storia
Libro meraviglioso
Un libro molto interessante, un romanzo avvincente e istruttivo su anni bui della storia del recente passato del nostro paese. https://www.voxreading.it/2020/04/03/...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!