copertina Il carcere. Sociologia del penitenziario

Il carcere. Sociologia del penitenziario

Acquistalo

Sinossi

Nato per finalità didattiche, scopo principale del testo è quello di introdurre lo studente all'interno delle tematiche carcerarie. I quattro capitoli che compongono il libro costituiscono quattro diversi angoli visuali da cui è possibile guardare all'istituzione penitenziaria: l'approccio storico, che ricostruisce le origini del carcere e i suoi successivi modelli di sviluppo; l'approccio filosofico-giuridico che, in una prospettiva critica, si concentra sui principi fondativi della pena detentiva; l'approccio etnografico, che guarda al carcere come mondo sociale cercando di interpretare le dinamiche che investono i suoi attori; infine, una panoramica sull'attualità della popolazione detenuta e delle condizioni di detenzione. L'obiettivo è che, assieme agli studenti, del carcere si torni a parlare e a discutere, affinché si ricominci a fare ricerca e, soprattutto, a pensare ad alternative migliori.

  • ISBN:
  • Casa Editrice:
  • Pagine: 110
  • Data di uscita: 15-03-2012

Dove trovarlo

€13,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai