

Sinossi
Scritti in lingua letteraria e incentrati sulla registrazione di eventi e fenomeni eccezionali o di personaggi di natura straordinaria, i chuanqi (racconti in prosa, talora con inserti in versio in prosa rimata) elaborano un materiale tematico molto ampio che comprende sia le storie sovrannaturali di immortali ed esseri fantastici sia episodi tratti dall'esperienza sociale o amorosa dei letterati, e molto spesso una combinazione di questi due elementi. Fiorita nel corso della dinastia Tang, la produzione di questi racconti conobbe il suo primo momento di splendore nel periodo tra il 780 e l'820 e continuò poi con alterne fortune lungo tutto il corso della letteratura cinese tradizionale. Per la varietà dei soggetti tematici rappresentati e la ricercatezza dello stile linguistico, questo particolare genere di racconto costituisce una delle forme letterarie più raffinate della narrativa cinese tradizionale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 161
- Data di uscita: 08-09-2010
Recensioni
Il laccio scarlatto che dà il titolo a questa raccolta di racconti con testo a fronte è un elemento della cultura cinese che rappresenta con un filo di colore rosso il vincolo matrimoniale a cui sono destinati uomini e donne. Secondo la tradizione cinese, infatti, chi si sposa è predestinato a farlo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!